Non è possibile uscire quindi non si possono visitare mostre, assistere a spettacoli, vedere film al cinema? Bene: sono le mostre, gli spettacoli, i cinema ad entrare in casa, dando a chi li visita ore di svago e di arricchimento culturale. In questi giorni di chiusura totale di ogni luogo “culturale”: museo, cinema, mostre, collezioni private, basta navigare per addentrarsi in un mosaico di molteplici possibilità. Una di quelle che colpisce di più è sicuramente la proposta messa a punto dalla Pinacoteca di Brera che ha predisposto l’iniziativa dal titolo “10 musei da visitare stando a casa: tour virtuali e collezioni on line”. Una iniziativa che non ha precedenti, come si legge nel sito della Pinacoteca milanese:
Anche durate la guerra, Brera era rimasta aperta, e anche sotto le bombe la città era popolata e libera. Brera però non è solo un bel palazzo nel centro di Milano, una sequenza di sale, una, seppur meravigliosa, raccolta di capolavori. Brera è una visione e un’anima nel cuore della sua città: le porte chiudono, ma il cuore deve continuare a battere.
Detto fatto i dirigenti si sono chiesti come raggiungere il loro scopo principale, il servizio al pubblico, in un simile contesto, come affiancare i milanesi e non solo in questo momento buio. «Rendendo la cultura ‘agile’ – sostengono gli organizzatori – attraverso le nostre iniziative sociali garantiremo l’accesso al museo e alla biblioteca, in attesa che quest’ombra passi. Quando accadrà, saremo ancora più “smart” e più impegnati a tutelare e valorizzare il nostro patrimonio. Così facendo non tradiremo il nostro passato né il nostro futuro».
Quella alle sale del museo meneghino non è l’unica visita digitale possibile: grazie al web si può volare ancor più lontano con un solo clic. Il secondo tour virtuale è alla Galleria degli Uffizi di Firenze. Terzo tour ai Musei Vaticani di Roma Musei Vaticani di Roma. I tour virtuali organizzati dalla Pinacoteca di Brera fanno volare ad Atene a visitare il Museo Archeologico, o a Madrid al Prado, o a Parigi per incantarsi alla visita virtuale al Louvre; a Londra al British Museum. Non è tutto: l’ottava visita virtuale è al Metropolitan Museum di New York. Mentre la nona porta a San Pietroburgo all’. La decima visita è a Washington al National Gallery of art .
Isabella Giardini