Cilavegna, in scena la band dei sindaci

La band dei sindaci va in scena con uno spettacolo musicale a scopo solidale al teatro parrocchiale SS. Pietro e Paolo di Cilavegna sabato 22 febbraio alle ore 21. L’evento, con ingresso ad offerta libera, infatti è promosso dall’Associazione Pianzola Olivelli con il patrocinio del comune di Cilavegna e realizzato da “Gente in Comune”, la “Anci band” dei sindaci, composta da amministratori del territorio assieme per fare musica e fare del bene.

SPETTACOLO «Coloro che assisteranno allo spettacolo: “La vita le bèla… a parlare con i limoni” avranno modo di condividere un momento di arte, allegria e amicizia con le canzoni di Jannacci, Gaber, Cochi e Renato e pezzi scritti da Sergio Garavaglia, cantante e promoter di “Gente in Comune” – spiegano gli organizzatori – partendo dall’esperienza del duo musicale I Due Corsari, Jannacci e Gaber nel 1959, fino ad arrivare a San Remo di “Se me lo dicevi prima”, cantata da Jannacci nel febbraio del 1989, sul palco si potranno rivivere testi e musiche di pezzi storici, indimenticabili, dissacranti, divertenti, di denuncia sociale e di affrancamento, che hanno anche lo scopo di raccontare l’umanità che vive con speranza, coraggio e dignità. Il Teatro musicale attraverserà gli anni ‘60/’70/’80 e ‘90 di Milano in dialetto e non. Un recupero culturale e storico della nostra storia musicale e “cabarettistica”». Divertente e in parte demenziale con musiche jazz, rock e folk, lo show sicuramente coinvolgerà tutti coloro che si approcceranno allo spettacolo con lo scopo di divertirsi e fare di questa serata un’occasione di solidarietà per le mamme e i bambini o ospiti della casa di accoglienza Angela Trovati e Adele Mauri che si trova proprio a Cilavegna.

LA TOURNEE La band dei sindaci è in una vera e propria tournee: le esibizioni sono iniziate con la serata di sabato della scorsa settimana, 8 febbraio presso la Sala Parrocchiale del paese di Figino in provincia di Milano, a seguire, quella che si terrà al Teatro parrocchiale di Cilavegna sabato 22 febbraio alle ore 21, lo spettacolo domenica 23 febbraio sempre alle ore 21 sarà all’Auditorium Padre Reina in viale Filippo Meda al civico 20 a Rho, in provincia di Milano a favore del consiglio dei migramti e di Associazione multiculturale Oasi.

Isabella Giardini

Le ultime

Osservatorio 14-03 / Il digiuno e la parola

L’immagine del deserto è una delle più evocative del...

16 marzo, seconda Domenica di Quaresima

Siamo nel cuore del vangelo di Luca, una sosta...

Il Racconto / Cercando mostri di pietra

Il cercatore di Gargoyle, col pesante cappotto nero che...

Bestiario / Nutria, un infranto sogno borghese

Quando risalgono dai fossi, con la pelliccia ancora umida,...

Login

spot_img