Un ballerino vigevanese sul palco di Malmö per l’edizione 2024 dell’Eurovision. E’ il ducale Nicolas De Souza, 24 anni, “mezzo italiano mezzo brasiliano” (come si definisce sui social) uno dei protagonisti nel team di ballo, tutto italiano, della cantante Nutsa Buzaladze, che nella grande kermesse canora continentale andata in scena lo scorso fine settimana ha rappresentato la Georgia.
SECONDA VOLTA Per De Souza non è un esordio in quello che un tempo veniva chiamato Eurofestival, l’evento non sportivo più seguito al mondo (con dati d’ascolto degli ultimi anni a livello internazionale stimati tra i 100 e i 600 milioni): infatti ha già fatto parte del corpo di ballo di “Sound of beauty”, all’ Eurovision di Torino nel 2022. Un curriculum di tutto rispetto per il 24enne cresciuto artisticamente alla scuola Spaziodanza di Vigevano: De Souza tra le altre cose si è esibito in diversi contesti prestigiosi, come la World Cup 2023, l’apertura dei mondiali di calcio nel 2022 a Doha in Qatar, il festival di Cannes, e le kermesse “Una voce per San Marino”, nel paese del Titano, e “Kenga Magjike” a Tirana, in Albania. In tv ha fatto parte del corpo di ballo del “Il cantante mascherato” condotto da Milly Carlucci in Rai e di Michelle Hunziker per “Michelle impossible” su Canale 5. Non solo: nel 2018 il giovane vigevanese ha preso parte ancheall’edizione numero 17 del popolare talent show Amici, condotto da Maria De Filippi. Per lui anche tanto teatro, nel cast di “Thriller live”, show dedicato a Michael Jackson, nell’ultimo tour internazionale della famosa produzione londinese.
SOGNO AMERICANO «Sto vivendo un’esperienza straordinaria dal punto di vista professionale e personale – è il suo racconto di quanto vissuto in questi giorni sul palco dell’Eurovision – Il mio sogno? Andare negli Stati Uniti per completare ed arricchire il mio bagaglio a 360 gradi. In Svezia è stato bello vedere e lavorare insieme a tanta gente che parla una stessa lingua: quella della professionalità, che ha accomunati italiani, georgiani, albanesi e americani». L’Eurovision 2024 è stato vinto dal cantante svizzero Nemo con la canzone The Code; sul podio anche la Croazia con Baby Lasagna e l’Ucraina con il duo Alyona Alyona e Jerry Heil. Alla manifestazione ha preso parte anche l’italiana Angelina Mango, fresca vincitrice del Festival di Sanremo che con la sua La noia si è piazzata al settimo posto (quarta per le giurie con 164 punti). Per la georgiana Nutsa, che rappresentava il paese caucasico dopo anni di assenza dalla fase finale della kermesse, è arrivato invece il 21esimo posto.
Alessio Facciolo