Le note di Vivaldi per la Settimana santa

In un connubio tra arte e spiritualità, l’Orchestra Sinfonica Città di Vigevano, insieme al coro della Cappella Musicale del Duomo di Vigevano e al contralto Ilaria Magrini, propone meditazione musicale per la Domenica delle Palme nel segno di Vivaldi.

L’appuntamento è fissato per domenica 24 marzo , alle ore 16, presso la Chiesa di S. Pietro Martire di Vigevano: il programma musicale, dedicato interamente al genio di Antonio Vivaldi, prima ancora che musicista sacerdote, vissuto nel XVIII secolo a Venezia, prevede l’esecuzione di brani costruiti e musicati appositamente dallo stesso per celebrare i misteri della Grande settimana. La direzione musicale è affidata alla bacchetta di Andrea Raffanini. L’evento si inserisce ovviamente all’interno delle celebrazioni per la Settimana Santa e rappresenta il primo impegno della compagine orchestrale vigevanese per l’anno 2024 che si spera possa essere finalmente di piena ripresa con la riapertura del teatro Cagnoni.

L’unione proficua di due realtà musicali della città, l’una maggiormente impiegata nel diffondere la cultura l’altra nell’animazione liturgica – spiega don Paolo Lobiati, direttore della Cappella Musicale – permetterà a chi parteciperà una introduzione al mistero pasquale, prendendo per mano attraverso brani che toccano il cuore degli ascoltatori e ripercorrono i momenti culminanti della Passione di Cristo.

Dal Salmo Latetatus sum, tipico della domenica delle Palme, alla contemplazione della Passione attraverso lo Stabat Mater, affidata alla maestria del Contralto Ilaria Magrini e le due Sinfonie al Santo Sepolcro, che cedono la parola ai soli strumenti. «Sarà un vero momento di fede e di cultura – conclude Lobiati – che permetterà una ottima introduzione alla settimana più densa dell’anno».

Alessio Facciolo

Le ultime

Visite gratis a domicilio per over65 con la Fondazione Coghi

Prestazioni domiciliari mediche, infermieristiche, fisioterapiche ed ausiliarie. È il...

Mortara, caos raccolta differenziata

Sacchi esposti nei giorni sbagliati, degrado e confusione i...

Olivelli a 80 anni dalla morte

Il percorso esistenziale del beato Teresio Olivelli si dispiega...

Osservatorio 17-01 / Formare i presbiteri

La Chiesa italiana pensa al futuro dei suoi ministri....

Login

spot_img