Tango e rivoluzione all’auditorium Città di Mortara

Un viaggio dal tango tradizionale, passando per la “revolución” di Piazzolla, fino ad arrivare ai giorni nostri. Sabato 6 aprile, per la stagione “Auditorium 2024”, a Mortara risuoneranno note dall’Argentina, con il concerto “Tango Яevolución” del quintetto di tango contemporaneo Bamas. Si tratta di un percorso musicale originale che racconta l’evoluzione del genere di questo peculiare ballo sudamericano: passato, presente e futuro sono condensati in un unico ed insolito viaggio nella storia, fatto di fusione e contaminazione, tradizione ed innovazione, ma anche di equilibrio, tecnica, immaginazione e improvvisazione.

SPIRITO GAUCHO Partendo dai brani dell’epoca d’oro del tango dove si gettavano le basi del suono dell’orchestra tipica si passa all’ambiziosa rivoluzione apportata da Astor Piazzolla attraverso le sonorità di una delle sue formazioni più innovative come il Quinteto Tango Nuevo, del quale Bamas ne ricalca la formazione evocandone il suono, infine approdando alle sonorità moderne della musica “urbana” argentina. Il Bamas si è formato tra Milano e Como nel 2020 dalla confluenza di musicisti provenienti dal panorama jazzistico italiano, dalla formazione classica e dal tango popolare. Lo spirito che anima questa formazione è quello di mescolare brani di compositori attuali con brani di Astor Piazzola, ripercorrendo una strada di sonorità nuove per il pubblico, sempre però alla ricerca di una connessione sicura nelle radici dello spirito del tango argentino.

IL QUINTETTO Il programma del concerto prevede brani di Juliàn Peralta, Astor Piazzola, Osvaldo Pugliese, Carlos Gardel, Ramiro Gallo, Diego Schissi. Bamas, acronimo dei cognomi dei musicisti, è formato da Flaviano Braga al bandoneòn, Tommaso Angelini al violino, Alessio Menegolli al contrabbasso, Maurizio Aliffi alla chitarra ed Elena Strati al pianoforte. Un ensemble con anni di esperienza e con alle spalle esibizioni sia in Italia che all’estero che garantirà al pubblica una serata di grande virtuosismo, sostenuto da un trascinante ritmo. I biglietti sono già in vendita presso la biblioteca o sul sito www.mailticket.it.

Alessio Facciolo

Le ultime

Giovani, cultura e inclusione

Dopo il successo dello scorso anno, Fondazione Cariplo ha...

Bragagna, una voce olimpica

Una vita dedicata allo sport, all'atletica e a raccontare...

La parrocchia è pronta per inaugurare la nuova sala riunioni

Un evento significativo per la comunità di Suardi: domenica...

Come prendersi cura degli animali domestici col cambio di stagione

La primavera è alle porte: la seconda stagione dell’anno...

Login

spot_img