Il pellegrinaggio a Lourdes deve essere aperto a tutti, anche a chi non ha possibilità economiche. Questo lo scopo della raccolta fondi organizzata dalla Caritas Diocesana, in collaborazione con l’associazione Oftal Vigevano, iniziativa benefica per il viaggio in programma dal 24 al 30 aprile prossimi.
LA RACCOLTA «Quest’anno Caritas e Oftal Vigevano desiderano rendere accessibile questa straordinaria esperienza anche a quelle persone malate e in difficoltà economiche – si legge nel comunicato congiunto – La raccolta fondi mira a coprire le spese di viaggio e soggiorno durante il pellegrinaggio, consentendo così ai malati di vivere pienamente il pellegrinaggio a Lourdes». Un gesto di solidarietà verso i meno fortunati che vuole essere un vero e proprio messaggio di speranza in occasione del Giubileo 2025 e della Quaresima. «Questa iniziativa si inserisce tra le opere giubilari per la nostra Diocesi – afferma il testo – invitandoci a vivere più intensamente il nostro cammino di fede e di solidarietà verso chi è più fragile e vulnerabile». Non solo un viaggio fisico, ma «un cammino di fede che porta alla cura interiore di chi soffre». Data la sua importanza, il santuario di Lourdes è anche un luogo giubilare,
spazio in cui si rinnova la speranza, un Santuario che rappresenta un segno di speranza per chi vive nel dolore. Essere parte di questo progetto significa permettere a chi sta affrontando gravi difficoltà di vivere un’esperienza di grande significato spirituale, accogliendo la grazia di una comunità di fede che si unisce per sostenere i più vulnerabili.
SOLIDARIETÀ Un pretesto per rafforzare le opere di solidarietà e preghiera in due occasioni particolarmente importanti per il mondo cristiano cattolico. «L’Anno Giubilare rappresenta un’opportunità significativa per intensificare la nostra vicinanza a chi è nel bisogno. La Quaresima ci invita ad attuare opere di carità che possano portare a una conversione dei cuori e a un rinnovamento del nostro spirito. Questo pellegrinaggio a Lourdes diventa l’occasione ideale per compiere un gesto concreto di solidarietà che unisce la preghiera alla carità e ci permette di essere vicini ai nostri fratelli e sorelle malati. Un modo per condividere con loro un cammino di speranza e di fede».
CONTRIBUIRE Una Quaresima di carità a cui chiunque può dare il suo contributo. È possibile sostenere questa causa effettuando una donazione tramite contributo diretto nelle sedi vigevanesi di Caritas Vigevano (corso Torino 36/b) e Oftal Vigevano (corso Novara 24), ma anche in curia vescovile (piazza s.Ambrogio 14) e nelle parrocchie della Diocesi di Vigevano. Per chi fosse impossibilitato a recarsi di persona, Caritas e Oftal mettono a disposizione il bonifico bancario all’Iban IT33U0623023000000030609110, con intestazione “Diocesi di Vigevano – Caritas” e indicando come causale “Giubileo Caritas – Oftal”.
Rossana Zorzato