Convegno Caritas “Carità è cultura”, c’è monsignor Sequeri

Promuovere la cultura della carità per fare del bene a chi più ne ha bisogno. Questo il programma del convegno delle Caritas parrocchiali che si svolgerà il prossimo sabato 18 novembre, dal titolo “Carità è cultura”.

pierangelo sequeri
Mons. Pierangelo Sequeri

L’apertura dell’evento si avrà alle ore 17.30 presso l’auditorium San Dionigi di Vigevano, primo momento in cui si terrà l’intervento di monsignor Pierangelo Sequeri, teologo, musicologo e compositore. A seguire l’introduzione di mons. Sequeri, anche un intervento da parte del vescovo di Vigevano, mons. Maurizio Gervasoni, che affronterà il tema della carità. Il fulcro vero e proprio del convegno “Carità è cultura” si avrà a partire dalle ore 19, sempre all’auditorium San Dionigi, quando verrà presentato al pubblico il Bilancio sociale Caritas 2022 dal titolo “Prossimi quotidianamente”.

Conclusa questa prima parte di interventi e bilanci, l’evento si proseguirà presso il seminario vescovile dove, a partire dalle ore 20, si terrà un rinfresco preparato dai ragazzi di “Dolce positivo”. Una nota golosa che darà il via all’ultima parte della serata, che si svolgerà all’interno della cattedrale di Vigevano. Per celebrare il decimo anniversario dell’episcopato del vescovo Gervasoni, dalle ore 21 il Duomo della città ducale ospiterà il concerto dell’orchestra sinfonica e inclusiva “Esagramma”, che concluderà in musica il convegno delle Caritas parrocchiali.

Rossana Zorzato

Le ultime

Violenza di genere / Con “Viva Vittoria” un grido di speranza

Poco silenzio, ma tanto rumore e partecipazione lo scorso...

Tennis, al palazzetto Baldi contro Fognini

Il PalaElachem il 16 dicembre si appresta ad ospitare...

Mede, arriva l’album delle figurine del palio

Arriva l'album delle figurine del Palio di Mede. Un'idea...

Il pasticciere solidale fa tappa a Valle Lomellina

Tappa a Valle Lomellina, lunedì 20 novembre, per il...

Login

spot_img