Sabato 23 marzo duecento animatori di tutta la Diocesi di sono ritrovati a Vigevano per vivere la “Giornata diocesana dell’Animatore”, il ritrovo annuale che da tradizione prepara all’esperienza del Grest: quest’anno il titolo della giornata era “Destinazione paradiso”, per ispirarsi al tema del Grest, “VIAVAI – «mi indicherai il sentiero della vita»” che ha come storia che accompagna l’estate il cammino della Divina Commedia, dall’Inferno al Paradiso.
LA CRONACA La giornata è iniziata nel cortile del Castello Sforzesco, con l’accoglienza e le prime attività. Divisi per parrocchie: gli animatori hanno realizzato dei videoclip “promozionali” del Grest, presentando il tema dell’estate (Dante Alighieri e la Commedia), oltre che una foto nella quale i ragazzi hanno replicato il logo del Grest 2024. I videoclip e le foto saranno postati sui canali social dell’Ufficio di pastorale giovanile per un contest tra gli oratori: i video e le foto più votati saranno premiati. Dopo l’accoglienza, gli animatori si sono spostati nella Cattedrale, dove ad accoglierli hanno trovato il vescovo, monsignor Maurizio Gervasoni, che ha presieduto la preghiera. Dopo la lettura del vangelo dei discepoli di Emmaus, il vescovo Gervasoni ha lasciato alcuni “consigli” per vivere al meglio il Grest come servizio per i bambini e ragazzi affidati. Sempre in Cattedrale c’è stata una breve presentazione del Grest a cura di alcuni educatori dell’équipe della “GdA”.
TAPPE E DOMANDE Dopo la preghiera sono iniziati i laboratori divisi in dieci gruppi: laboratori itineranti, con alcune tappe in giro per il centro storico di Vigevano. Ogni partecipante aveva con sé uno zaino per intraprendere simbolicamente un cammino con alcune tappe e con il racconto di Luca, un animatore immaginario che ne accompagnava ognuna. Le tappe avevano come fil rouge delle domande importante per ciascuno: dove vado? Con chi cammino? Come riparto? Infine la giornata si è conclusa con un momento conviviale in Seminario.
INCONTRI FORMATIVI L’Ufficio di Pastorale Giovanile propone anche degli incontri formativi per gli animatori tra i 14 e i 18 anni, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con dei percorsi proposti da un’équipe di pedagogisti che studia la fascia d’età degli adolescenti, guidata dal professor Pierpaolo Triani. Il primo incontro si terrà alle 16 di sabato 20 aprile presso l’Oratorio cittadino Negrone, con il professor Triani. Il secondo sarà all’oratorio di Sannazzaro venerdì 10 maggio alle 20.45 con il professor Davide Manzo, mentre il terzo si terrà ancora presso il Negrone il 17 maggio alle 20.45 con la presenza del professor Antonino Romeo. Altro appuntamento importante è sicuramente la “Giornata diocesana delle Vocazioni”, in collaborazione con gli Uffici di Pastorale della Famiglia e di Pastorale Giovanile e vocazionale, che si terrà nel pomeriggio di domenica 5 maggio partendo da Lomello e con la conclusione del percorso prevista a Mede.
don Paolo Butta