12.3 C
Vigevano
giovedì, Giugno 1, 2023
More
    HomeNecrologieUltimo saluto a Silvano Colli, storico sindaco di Parona

    Ultimo saluto a Silvano Colli, storico sindaco di Parona

    Sono stati mercoledì i funerali di Silvano Colli storico sindaco di Parona dal 1973 fino al 2014 con una pausa di cinque anni dal 2004 al 2009, e morto a 77 anni.

    Colli per quasi un quarantennio ha retto il comune lomellino, con grandi cambiamenti a partire dall’arrivo del termovalorizzatore, della Bennet e del multisala, oltre all’arrivo di molte fabbriche inquinanti in paese, che spesso hanno suscitato dibattito. Nel 2001 era stato anche candidato al parlamento per l’Unione contro il leghista vogherese Cesare Ercole, ma non riuscì a essere eletto. Colli si era presentato alle ultime elezioni nella lista che sosteneva Giambattista Bianchi e della quale faceva parte anche l’ambientalista Renato Soffritti che quando era sindaco era stato anche consigliere di opposizione e aveva versato molti dei progetti sostenuti dalla sua giunta.

    LOM Parona Piazza Nuova
    piazza Nuova (Parona)

    Proprio Soffritti che era stato dall’altra parte della barricata ricorda: «Dal 1995 Silvano Colli ed io siamo stati avversari politici sulle scelte ambientali. Questo è anche l’anno in cui ho intrapreso l’esperienza di Consigliere Comunale. Le nostre idee chiaramente non collimavano, ma da entrambe le parti vi era un reciproco rispetto. Per assurdo le contestazioni alle mie battaglie venivano più dal suo entourage che da lui. Silvano non ne aveva bisogno perché le sue scelte, in primis l’inceneritore, erano condivise da una politica trasversale non solo di partiti ma anche di sindaci con diverse visioni politiche. Sotto la sua Amministrazione tanti ne beneficiarono, come occupazione, come stipendi o come attività di lavoro. Quando nel 2014 il consenso mancò, capì chi gli era veramente amico e chi no. Nel mio caso lui ha apprezzato la mia coerenza. Il mio ricordo più bello di Silvano Colli sono stati appunto questi ultimi sei anni. Quasi tutte le sere ci trovavamo a casa mia. Avevamo anche trovato una quadra politica per impostare un programma elettorale con un’impronta più ambientalista. Conservo anche tutti i verbali che pretendeva quando ci si riuniva con il gruppo di “Insieme per Parona” che facevo volentieri. Fu un amministratore capace e attento alle esigenze della popolazione di Parona. Un uomo il cui ricordo rimarrà indelebile per i suoi concittadini che hanno saputo apprezzare la sua disponibilità e la sua bontà d’animo. Confido che il seme che lui ha gettato in tutti questi anni venga coltivato da chi ha a cuore come lui il bene di Parona».

                                                                                                               Andrea Ballone

    POPOLARI

    I canali ufficiali

    2,375FansLike

    Pubblicità

    Per info sulla pubblicità:
    Email - araldo@diocesivigevano.it
    Telefono 3286736764