12.3 C
Vigevano
giovedì, Giugno 1, 2023
More
    HomeLomellinaAllarme furti d'acqua a Robbio, il sindaco: «Casi in aumento»

    Allarme furti d’acqua a Robbio, il sindaco: «Casi in aumento»

    La siccità mina la sopravvivenza del comparto agricolo anche a livello di solidarietà tra “colleghi”, mettendo l’uno contro l’altro coloro che operano nel settore primario. La penuria di una risorsa che scorre in bella vista a poca distanza dai campi è una tentazione troppo forte per i “ladri d’acqua”. In Lomellina durante la notte alcuni agricoltori che si trovano a monte provvedono infatti a prelevare acqua dai canali per mezzo di idrovore, mettendo quindi in una condizione ancor più rischiosa i propri colleghi che operano più a valle e danneggiando ulteriormente un ecosistema che rischia di essere compromesso fino a scomparire.

    Ciò che sta accadendo fornisce l’idea di come può iniziare una “guerra per l’acqua”, finora per fortuna fatta più di furbizia che di violenza.

    PP Siccità-Sindaco Robbio

    I FURTI D’ACQUA «I casi sono sempre più in aumento – denuncia il primo cittadino di Robbio, Roberto Francese – diversi agricoltori della nostra zona hanno infatti riferito di aver subito dei furti d’acqua. Qualcuno provvede ad alzare e abbassare le paratie in modo da attingere alla risorsa idrica necessaria per salvare il proprio raccolto. Così facendo però toglie la possibilità di attingere all’acqua agli altri agricoltori. Si tratta di un fenomeno che si sta diffondendo, ma attuare un’attenta vigilanza risulta alquanto difficoltoso».

    GLI AGRICOLTORI SI TUTELANO «Questo fenomeno riguarda anche Robbio – spiega Francese – per la posizione centrale che occupa all’interno del triangolo del riso Novara-Pavia-Vercelli. Non ci sono soluzioni immediate da adottare per venire a capo della soluzione del problema. Salvo che alcuni agricoltori hanno provveduto a sistemare dei lucchetti sulle paratie, in modo da prevenire possibili furti nelle ore notturne». Il sindaco di Robbio ribadisce la necessità di creare dei bacini di accumulo dell’acqua da utilizzare nei momenti di siccità.

    Edardo Varese>/strong>

    POPOLARI

    I canali ufficiali

    2,375FansLike

    Pubblicità

    Per info sulla pubblicità:
    Email - araldo@diocesivigevano.it
    Telefono 3286736764