Anziani / Mons. Zanotti: «Un tempo per ragionare sulle esperienze»

«L’età anziana può essere l’età buona per maturare nella nostra umanità», sottolinea monsignor Gianfranco Zanotti, segretario dell’Opera Charitas e cappellano della casa di riposo sant’Anna di Garlasco.

Molti anziani – prosegue – vivono il tempo dell’anzianità come l’occasione per ragionare sulle esperienze che possono aiutare dal punto di vista più spirituale.

BISOGNI E ATTENZIONI Il bisogno principale che molti anziani sentono come importante è quello del tempo dedicato per loro, in quanto «hanno desiderio che qualcuno presti loro attenzione per le piccole cose, senza dire o fare molto. Un momento di ascolto e di condivisione per molti è occasione per costruire non solo un buon rapporto e sostenerli nel loro momento di vita, nonostante le fragilità dell’età e della salute». La presenza di persone che spendono tempo e hanno cura per loro è essenziale e particolarmente significativa. A Garlasco le anziane Suore di Maria Consolatrice hanno concluso il loro servizio con gli assistiti del Sant’Anna: «l’essere andate via dalla struttura è stata una significativa perdita per gli ospiti. La presenza delle suore era un sostegno importante nell’accompagnare spiritualmente ma anche per una compagnia e relazione bella».

CRESCITA Tutte queste attenzioni contribuiscono in maniera significativa e importante a costruire un clima più vivibile dal punto di vista della fede personale, in quanto l’accompagnamento spirituale è un sostegno nei momenti della fragilità e degli ultimi anni degli anziani. Allo stesso tempo si crea un clima e un’atmosfera bella anche dal punto di vista umano, in quanto «si presentano occasioni di costruire dei momenti di convivialità e di svago semplici, per stare insieme e muoversi, evitando che l’anziano viva in solitudine o noia le sue giornate». Un dettaglio specifico che ha notato mons. Zanotti è che «ci sono ospiti che non hanno parenti ma ci sono conoscenti o volontari che dedicano del tempo e si prendono cura di loro, con piccoli gesti che per loro risultano veramente importanti».

don Paolo Butta

Le ultime

Violenza di genere / Con “Viva Vittoria” un grido di speranza

Poco silenzio, ma tanto rumore e partecipazione lo scorso...

Tennis, al palazzetto Baldi contro Fognini

Il PalaElachem il 16 dicembre si appresta ad ospitare...

Mede, arriva l’album delle figurine del palio

Arriva l'album delle figurine del Palio di Mede. Un'idea...

Il pasticciere solidale fa tappa a Valle Lomellina

Tappa a Valle Lomellina, lunedì 20 novembre, per il...

Login

spot_img