Alle medie suona l’ultima campanella

Scuole medie: è quasi finito l’anno scolastico. Insegnanti e dirigenti sono alle prese con gli ultimi scrutini e gli esami di terza media, ma il più è fatto, con una situazione nella norma. Sia per le scuole medie di Vigevano che per quelle del circondario. Gli alunni che frequentano le classi terze sono impegnati con gli esami che sono iniziati martedì di questa settimana e termineranno per la fine del mese, per gli altri, è tempo di vacanza.

SCUOLE DUCALI Inizia il dirigente della scuola media Bramante, Massimo Camola a tirare le somme.  «Su sette classi prime con 157 scrutinati ci sono stati 12 non ammessi, i promossi sono 145. In seconda sono stati 180 gli studenti scrutinati per le 8 classi, i non ammessi sono in totale 9, i promossi sono 171, in terza su 8 classi, 184 ragazzi scrutinati, 175 coloro che stanno affrontando l’esame di terza, 9 i non ammessi alla prova». La professoressa Anna Miracca dirigente alla media Bussi dice «nelle classi prime gli alunni non ammessi sono stati 12, 93 quelli scrutinati, 80 i promossi, nelle seconde 116 scrutinati, 8 non ammessi, 108 i promossi. Nelle terze 116 sono impegnati negli esami di terza media, 4 sono stati fermati per mancata frequenza o numero di assenze superiore al monte ore consentito». Giovanna Montagna dirigente alla scuola media Robecchi, spiega «nelle classi prime, gli scrutinati sono stati 158, gli ammessi alla classe successiva sono stati 149, 9 i non ammessi, 123 gli scrutinati nelle classi seconde, 114 i promossi ed ammessi alle terza, nove non ammessi, nelle terze, 136 scrutinati, 129 ammessi agli esami, sette non ammessi». Alla media Besozzi, guidata da Pietro Chierichetti «nelle classi prime sono stati 243 gli alunni scrutinati, i non ammessi alla classe successiva sono 6, promossi 238, in seconda sono 240 gli scrutinati, 5 coloro che non sono stati ammessi alla terza, 235 i promossi, in terza gli studenti che faranno gli esami sono 231, 7 non sono stati ammessi all’esame di terza media, tutt’ora in corso».

IN LOMELLINA Spostandoci nella vicina Gambolò, nella scuola media Giulio e Giuseppe Robecchi «nelle classi prime ci sono stati 8 respinti – ci dice il dirigente scolastico, Gabriele Sonzogni – su 107 scrutinati, 99 i promossi, nelle seconde 133 scrutinati, 5 respinti, 128 promossi, nelle terze alle prese con gli esami, 128 ammessi alle prove, un ragazzo non ammesso». Ancora a Mede, presso la scuola media Massazza il dirigente scolastico, Daniele Bonomi, dice: «Nelle classi prime sono stati scrutinati 103 studenti, promossi 97, respinti 6; nelle seconde, 135 scrutinati, un respinto, 134 promossi. Nelle classi terze, stanno affrontando l’esame, 121 studenti, mentre 5 non sono stati ammessi». Alla scuola media di Cava Manara, diretta dal preside Andrea Ventura, sono stati promossi 96 ragazzi, uno studente respinto. Nelle seconde promossi 103, 4 respinti, ammessi all’esame di terza media 77, 3 i non ammessi.

Isabella Giardini

Le ultime

Diocesi di Vigevano in lutto per la morte del Papa, i commenti

Con profonda commozione la Diocesi di Vigevano esprime il...

Addio a papa Francesco

Addio a Papa Francesco. Poco fa il cardinale Kevin...

TOCTOC: il GREST 2025 bussa alle porte del cuore

Domenica 13 aprile, presso il teatro Angelicum di Mortara,...

Zuppi: «Il coraggio della fede concreta»

«Credere nella Pasqua significa non arrendersi al male». Parte...

Login

spot_img
araldo
araldo
L'Araldo Lomellino da 120 anni racconta la Diocesi di Vigevano e la Lomellina, attraversando la storia di questo territorio al fianco delle persone che lo vivono.