Niente sciopero per Cisl, Gerla: «Sbagliato farlo in questo contesto»

Allo sciopero di oggi non partecipa la Cisl. Carlo Gerla segretario di Milano, ospite del Rotary Lomellina ieri sera, ha spiegato le motivazioni dell’astensione. Dal 2018 guida la Cisl Milano, dopo una lunga esperienza sui territori e non ci sta a passare per quello che rompe il fronte sindacale.

«Non siamo noi a spaccare il fronte. Anche a proposito della manovra abbiamo in corso una serie di azioni unitarie, a partire dalla piattaforma che abbiamo proposto al governo Meloni. Per quanto ci riguarda siamo il sindacato della responsabilità e della negoziazione. Finchè ci sono le possibilità rimaniamo al tavolo e siamo disposti al confronto. Non siamo scesi in piazza perché è sbagliato farlo in questo contesto. Abbiamo ritenuto di aver ricevuto delle risposte importanti. Inoltre non volevamo creare tensioni nelle fabbriche».

LA SITUAZIONE Qualcosa da salvare in questa finanziaria quindi c’è. «Sul fisco ad esempio – continua – con il cuneo fiscale, ma anche la ridefinizione delle aliquote dell’Irpef e i risultati che abbiamo ottenuto sul contratto del pubblico impiego. Ma non ci dobbiamo dimenticare anche dei contributi alle famiglie». La Cisl ha registrato, però, anche delle limitazioni. «Ad esempio sul lavoro, – spiega Gerla – ma non ci sono le risorse per un cambio di tendenza. Non c’è stata la possibilità di indirizzare delle risorse sullo sviluppo. Non ci sono state politiche strutturate e ci sono delle mancanze sulla previdenza a partire da quota 103. Ci sono penalizzazione per alcune categorie come i medici. Non condividiamo la posizione degli altri sindacati, perché a nostro avviso vanno estese le tutele previste dai contratti nazionali di lavoro a tutti i lavoratori, scegliendo per quelli che non hanno contratti quello più affine». Non sono però sufficienti a spingere il sindacato a uno sciopero anche se è stata indetta una manifestazione per il 25 novembre, senza ricorrere al mezzo dello sciopero.

Andrea Ballone

Le ultime

Il romanzo storico protagonista a Narrare l’Antico

Un futuro dittatore, un re d’Italia ancora adolescente, un...

Il Vescovo arriva a San Lorenzo per aprire il Giubileo

La basilica di San Lorenzo si veste a festa...

Monopattini, regole solo per pochi

Il nuovo codice della strada per i monopattini non...

Vigevano, incendio in un hotel e venti persone evacuate

Sono 20 le persone evacuate per un incendio scoppiato...

Login

spot_img
araldo
araldo
L'Araldo Lomellino da 120 anni racconta la Diocesi di Vigevano e la Lomellina, attraversando la storia di questo territorio al fianco delle persone che lo vivono.