Elachem, ormai i playout sono inevitabili

Dieci giorni che diventano di vitale importanza per il futuro e la permanenza in Serie A2 della Elachem Vigevano. Per i ducali, in attesa della sfida cruciale contro Piacenza, è arrivato il momento di ritrovare le energie e il morale.

LA LETTERA E a questo proposito fa riflettere la lettera che capitan Pippo Rossi ha scritto e rivolto direttamente ai tifosi gialloblù, chiedendo il loro aiuto e sostegno in un periodo complicato: «Il tifoso ha il diritto di esprimere la propria opinione, condivisibile o meno che sia. In questi momenti di difficoltà bisogna essere in grado di assumersi tutti le proprie responsabilità e fare un passo nella stessa direzione se si vuole invertire la rotta. Lavoreremo più duramente di quanto siamo facendo per migliorare: mancano ancora almeno 11 battaglie alla fine della stagione e come tali le affronteremo».

PESANTE KO La Elachem chiamata al riscatto dopo il ko nello scontro diretto per la salvezza contro Cento. Tra le mura del PalaElachem gli ospiti passano 73-78. A niente servono i 27 punti di Stefanini ed i 16 di Taflaj. Devoe apre le marcature, inaugurando così il teddy bear toss. Dopo diversi minuti di pulizia del parquet, la partita riprende. Stefanini risponde con una tripla, ma la Elachem spreca diverse occasioni. Smith vola alto sopra il canestro, inchiodando sopra Davis IV, seguito poi da Stefanini che, in acrobazia, porta avanti i gialloblù. Gli ospiti faticano a trovare il fondo della retina, mentre Vigevano punisce diverse volte dall’arco, chiudendo il primo quarto 19-12. Cento torna subito a farsi sotto, ricucendo poco alla volta il distacco dai lomellini, forzando al timeout coach Pansa sul 24-20 grazie soprattutto a diverse conclusioni dalla media del veterano Delfino. Gli ospiti continuano a rimanere ingombranti nello specchietto retrovisore della Elachem, mettendo anche la testa avanti a poco meno di un minuto dall’intervallo. Cento allunga con un canestro realizzato dopo il suono della sirena, convalidato però dalla terna arbitrale. Si va negli spogliatoi sul 37-40. I ducali sembrano finalmente trovare continuità, riuscendo a rimettere il muso avanti sul 50-48. Il finale del terzo periodo è tiratissimo: una magia di Stefanini riattacca la propria formazione agli emiliani, ed il tiro libero di Rossi conclude sul 55 pari la penultima frazione di gioco.

NON VA BENE Il quarto quarto si apre con Cento che allunga nuovamente sul +4, spinta anche da uno sfondamento decisamente discutibile fischiato a Rossi. Taflaj riaccorcia sul -1, ma una sequenza che ha dell’assurdo, con l’arbitro che tiene in campo il pallone che stava uscendo, conduce alla tripla di Davis, che allarga nuovamente la forbice. La Elachem fatica a trovare il fondo della retina, mentre Delfino continua a seminare il panico nella difesa gialloblù. Cento espugna il PalaElachem 73-78. Lo stesso coach Pansa ora spiega che «salvo miracoli, la nostra strada si allungherà fino ai plyout. Stiamo vivendo il periodo più difficile degli ultimi due anni».

Edoardo Zanichelli

Le ultime

Giovani, cultura e inclusione

Dopo il successo dello scorso anno, Fondazione Cariplo ha...

Bragagna, una voce olimpica

Una vita dedicata allo sport, all'atletica e a raccontare...

La parrocchia è pronta per inaugurare la nuova sala riunioni

Un evento significativo per la comunità di Suardi: domenica...

Come prendersi cura degli animali domestici col cambio di stagione

La primavera è alle porte: la seconda stagione dell’anno...

Login

spot_img