Tennis, al palazzetto Baldi contro Fognini

Il PalaElachem il 16 dicembre si appresta ad ospitare il primo incontro di tennis della propria storia. Quella sarà infatti la data durante la quale si disputerà la prima edizione del “Memorial Leonardo Baldi”, con il beniamino di casa Filippo Baldi, che si è ritirato dall’attività internazionale a soli 27 anni compiuti, e l’amico Fabio Fognini.

Un’iniziativa sportiva, che vuole assumere anche una valenza sociale e benefica, voluta dalla famiglia del giocatore ducale in ricordo di Leonardo Baldi, padre di Filippo venuto a mancare nel 2019. Il prezzo del biglietto non avrà un costo fisso, ma sarà ad offerta libera, a partire da 5 euro. Il ricavato verrà devoluto all’associazione Federica Griffa, che si prefigge di operare con donazioni nel campo dell’istruzione, dell’assistenza sociale e socio-sanitaria e all’associazione Progetto Blu, che si occupa di assistenza economica ai pazienti oncologici, offrendo terapie psicologiche, buoni spesa per le farmacie e sovvenzioni per medicine senza esenzione.

IL MEMORIAL I biglietti sono in vendita da questa mattina (venerdì 24 novembre) e sono acquistabili tramite i circuiti VivaTicket e TicketSms. «Questo evento ha una finalità lodevole – commenta Claudio Colombo, della Polisportiva Lomellina, associazione che ha collaborato nell’organizzazione dell’evento – che dovrebbe riempire d’orgoglio ogni vigevanese, in quanto non è facile avere atleti di questa caratura. Lo stesso Filippo Baldi ha infatti svolto un percorso tennistico molto importante. Il PalaElachem sarà una cornice perfetta, che saprà come valorizzare al meglio questo incontro». Sport, beneficienza procederanno di pari passo.

SCOPO BENEFICO «Sono orgogliosa di poter organizzare questa iniziativa insieme a mio figlio – dichiara Rosaria Novati, moglie di Leonardo Baldi e referente dell’associazione Progetto Blu – la nostra associazione è nata nel 2019, proprio a seguito della scomparsa di mio marito. L’esperienza della malattia ci ha insegnato molto, ed ecco che abbiamo fondato un’associazione per aiutare i malati oncologici che non riescono a sostenere le spese delle cure per varie ragioni, prettamente economiche. In quattro anni abbiamo dato una mano a 50 persone, la nostra battaglia contro il cancro avrà maggior successo se tante persone vorranno donare e darci una mano». Il messaggio che si intende promuovere con questo Memorial è che l’unione fa la forza.

la nuova area giochi del reparto di Pediatria dell’Ospedale Civile, il pulmino nuovo della Fucina sono alcune delle nostre impronte – afferma Anna Garini, madre di Federica Griffa, ragazza scomparsa nel 2013 a causa di una grave malattia – il comune denominatore con Progetto Blu è lo stare vicino a chi ha bisogno.

Edoardo Varese

Le ultime

Il romanzo storico protagonista a Narrare l’Antico

Un futuro dittatore, un re d’Italia ancora adolescente, un...

Il Vescovo arriva a San Lorenzo per aprire il Giubileo

La basilica di San Lorenzo si veste a festa...

Monopattini, regole solo per pochi

Il nuovo codice della strada per i monopattini non...

Vigevano, incendio in un hotel e venti persone evacuate

Sono 20 le persone evacuate per un incendio scoppiato...

Login

spot_img