Vigevano, arriva il Minibasket Pink Day

Minibasket Jamboree 2023. Vale a dire: Minibasket Pink Day sabato 27 maggio dalle ore 14 alle ore 18 e Minibasket Jamboree domenica 28 maggio dalle ore 9 alle ore 18. Tutto si svolgerà nel Castello di Vigevano. L’evento è stato presentato dal sindaco Andrea Ceffa, dall’assessore Nunzia Alessandrino, da Davide Losi e Giorgio Maggi della Fip Lombardia. «Il Comitato Lombardia della Federazione Italiana Pallacanestro ha scelto Vigevano per ospitare l’evento regionale minibasket di fine stagione sportiva 2022/2023 – ha detto il sindaco Ceffa assieme all’assessore Nunzia Alessandrino – che vedrà protagonisti centinaia di mini atleti tra i 6 e gli 11 anni».

MINIBASKET «L’amministrazione comunale ha concesso, e di questo siamo grati a chi l’ha permesso, la splendida cornice del Castello sabato 27  e domenica 28 maggio – ha detto Davide Losi con Giorgio Maggi – si potranno vedere giovanissimi miniatleti che si sfideranno in giochi e partite e tornei per condividere due giorni di sport e sana aggregazione». «E’ la prima volta che un evento di questo tipo non viene svolto a Milano – ha detto Maggi – il Jamboree è la Festa finale del Minibasket: questo rende l’idea dell’importanza  che ha avuto, per gli organizzatori, aver scelto la città ducale come ‘ultima’ tappa».

L’EVENTO Si vedranno quattro tipi di sport nel corso delle giornate: saranno 200 le bambine ‘in campo’, 500/600 i bambini, che si avvicenderanno in una attività di turnover che incanterà tutti. Il programma prevede sabato a partire dalle ore 14, il Pink Day, si tratterà di un pomeriggio interamente dedicato alle bambine e domenica dalle ore 9, il Jamboree che invece inviterà a giocare circa 30/35 squadre con sfide miste tra tutti gli iscritti. Ci saranno degli istruttori e dei mini arbitri: si tratta di figure fondamentali per l’organizzazione dell’evento ed anche per aver permesso, coordinare tutte le attività che si vedranno nelle due giornate.

I NUMERI Il Minibasket lombardo rappresenta la realtà nazionale più importante con quasi 30mila bambini e bambini tesserati in rappresentanza di circa 400 società. «Nel cortile del Castello Sforesco saranno allestiti due campi da gara – ha detto il sindaco – oltre ad un mini campo gonfiabile a disposizione solo dei più piccoli, i bambini sotto i sei anni di età, e un gazebo del Comitato regionale per accogliere le società e tutti i giovani atleti». Al termine delle due giornate sono previsti regali e gadgets per tutti coloro che avranno partecipato. L’ingresso alle due giornate è gratuito.

Isabella Giardini

Le ultime

Violenza di genere / Con “Viva Vittoria” un grido di speranza

Poco silenzio, ma tanto rumore e partecipazione lo scorso...

Tennis, al palazzetto Baldi contro Fognini

Il PalaElachem il 16 dicembre si appresta ad ospitare...

Mede, arriva l’album delle figurine del palio

Arriva l'album delle figurine del Palio di Mede. Un'idea...

Il pasticciere solidale fa tappa a Valle Lomellina

Tappa a Valle Lomellina, lunedì 20 novembre, per il...

Login

spot_img
araldo
araldo
L'Araldo Lomellino da 120 anni racconta la Diocesi di Vigevano e la Lomellina, attraversando la storia di questo territorio al fianco delle persone che lo vivono.