La storia della Pallacanestro Vigevano raccontata dai protagonisti. Si terrà nella serata di domani, giovedì 25 maggio, alle ore 21 presso l’Auditorium San Dionigi.
L’evento, che è stato presentato qualche giorno fa nel corso di una conferenza stampa dal sindaco Andrea Ceffa, è promosso dai Lions Club Cilavegna Sant’Anna, Vigevano Sforzesco, Vigevano Ticinum, Vigevano Host, Leo Club Vigevano. All’evento parteciperanno in presenza, e in collegamento da remoto, i giocatori, i tecnici e i dirigenti della Pallacanestro Vigevano e l’incontro verrà moderato da Mario Pacali, direttore dell’Informatore.
Abbiamo pensato di realizzare una serata sulla storia del basket a Vigevano – ha detto Antonio Facoetti presidente del Lions Vigevano Host – questa disciplina è una vera istituzione e noi vogliamo organizzare una serata di ricordi con tanti protagonisti.
Stefano Albanese è uno di loro: arrivato in città nel 1970 è poi rimasto qui a Vigevano per tutta la vita. «Per me è sempre, sempre un’emozione – ha detto Stefano Albanese – poter ricordare quegli anni, ricordare l’affetto incredibile dei tifosi che è grande, incredibile in ogni momento». Si tratta di un viaggio che toccherà tutte le tappe della Pallacanestro Vigevano, compresi quelli siglati ‘American Eagle’, azienda vigevanese. «Sono stati anni importanti – ha detto Beppe Protto, presidente del Lions Vigevano Ticinum – non bisogna dimenticare che in quel roster di 15 giocatori, 8 erano vigevanesi. Tutto questo è sufficiente per far capire il senso di appartenenza unico che si era venuto a creare».
Il sodalizio di via Carducci restò sette anni tra serie A1 e A3 tra gli anni Settanta e Ottanta, di seguito promossa nuovamente nel 2009. Sarà sicuramente una serata di “amarcord” e aneddoti per tutti gli appassionati.
Isabella Giardini