A Parona va in scena l’offella

Torna anche quest’anno la Sagra dell’Offella a Parona. L’inizio è fissato per sabato 1 ottobre alle 13.30 alla Strada Marziana con l’A.S.D. Ciclistica, che organizza il “10° Trofeo Ciclistica Paronese”, gara per tesserati ASCI – FCI – ENTI. Alle 20.15 la festa continua in Piazza Nuova con il Corpo Bandistico “La Cavagliese” e l’incontro con la Pasqualina. Alle 20:30 all’Oratorio Parrocchiale ci sarà l’apertura del banco di beneficenza, in contemporanea alle 20:30 con l’apertura del luna park in via Papa Giovanni XXIII. Alle 21.10 in piazza Signorelli è previsto l’arrivo dei personaggi tipici “Pasqualina e Pinotu”, mentre ufficialmente alle 21.15 al palazzo municipale ci sarà il proclama dell’apertura dei festeggiamenti alla chiesa di San Siro, con il ricevimento ufficiale alle 21.30. In piazza Nuova è in programma la serata danzante con Lara Agostini e la sua orchestra, mentre domenica 2 ottobre a partire dalle 9 per le strade del paese ci sarà fiera mercato e delle creazioni artigianali di hobbysti lomellini. Alle 15.30 per le vie e le piazze del paese sarà la volta di“Un pomeriggio di fiaba”, spettacolo continuo e completamente gratuito con la partecipazione di Pasqualina e Pinotu, i personaggi tipici della Sagra. Si esibiranno la Banda musicale e majorettes della città di Santhià, la Triuggio Marching Band, il Corpo Bandistico “La Cavagliese” e non macheranno i carri allegorici del Gruppo Costruttori di Parona e del Carnevale di Vigevano. Non mancheranno di esibirsi gli artisti di strada “Squilibrio e Clorofilla” e alle 17 nella piazzetta dell’Offella, a cura del Forno F.lli Collivasone, si svolgerà la manifestazione “L’Offella regina della tavola”, una degustazione del tipico biscotto paronese. Alle 17 a piazza Signorelli, a cura del Forno Più di Bigi, ci saranno le degustazioni delle specialità della casa. Alle 18 in piazza Nuova andrà in scena la manifestazione “Offelle per il cielo”, lancio di palloncini multicolori e alle 21 al teatro Parrocchiale (via 4 Novembre) la Podistica Parona organizzerà il concerto di “The Olds” in concerto. La parrocchia ha previsto anche un programma religioso. Le messe saranno: sabato 1 ottobre alle 18 e domenica 2 ottobre alle 11 alla chiesa Parrocchiale, quando si terrà la Santa Messa solenne. Al ci sarà la processione con la statua della Madonna del Rosario. Lunedì 3 ottobre alle 20.45 alla chiesa Parrocchiale ci sarà la Messa in suffragio dei defunti della Parrocchia.

Andrea Ballone

Le ultime

Violenza di genere / Con “Viva Vittoria” un grido di speranza

Poco silenzio, ma tanto rumore e partecipazione lo scorso...

Tennis, al palazzetto Baldi contro Fognini

Il PalaElachem il 16 dicembre si appresta ad ospitare...

Mede, arriva l’album delle figurine del palio

Arriva l'album delle figurine del Palio di Mede. Un'idea...

Il pasticciere solidale fa tappa a Valle Lomellina

Tappa a Valle Lomellina, lunedì 20 novembre, per il...

Login

spot_img