Cava Manara, momento di riflessione per i catechisti

Chiamati a portare frutto”: questo il tema di riflessione e preghiera per i catechisti e le catechiste del vicariato di Cava Manara all’inizio dell’anno catechistico. In una serata di fine ottobre un gruppo di catechiste e catechisti e alcuni parroci del vicariato di Cava Manara si è ritrovato nella chiesa parrocchiale di Zinasco Vecchio per pregare e riflettere. Un percorso che ha portato a pensare al servizio di annuncio con i bambini e i ragazzi attraverso tre momenti, scanditi dall’ascolto di alcuni brani delle Scritture, dalla riflessione guidata da don Paolo Bernuzzi, dalla preghiera personale nel silenzio, dai canti che hanno dato voce e risonanza alla preghiera.

«Abbiamo poi provato – hanno fatto sapere i catechisti – a riconoscere le nostre fatiche, la tentazione di valutare ciò che viviamo solo con i nostri criteri, scoprendoci spesso delusi e rassegnati. Infine, abbiamo trovato consolazione nel comprendere come Gesù ci conosce profondamente e, nonostante le nostre debolezze e la nostra fede a volte vacillante, ci dà la forza di compiere la missione se ci fidiamo di Lui più che di noi stessi».

Il percorso si è concluso con un momento di condivisione spirituale, e al termine della preghiera, uno scambio di chiacchiere e amicizia in oratorio gustando torte e dolci. «E’ stata una serata semplice, ma forse proprio per questo, autentica e significativa, importante per rinsaldare la nostra motivazione e rinvigorire la nostra fede. Una boccata d’aria in un periodo pieno di impegni e riunioni organizzative per la partenza del nuovo anno catechistico. Una carica spirituale in un momento di dubbi, aspettative e preoccupazioni su come svolgere al meglio il nostro servizio. Una carezza sul cuore che ci ha dato consolazione e ci ha fatto sentire Chiesa in comunione con Gesù e con i fratelli e le sorelle del vicariato».

Edoardo Varese

Le ultime

Violenza di genere / Con “Viva Vittoria” un grido di speranza

Poco silenzio, ma tanto rumore e partecipazione lo scorso...

Tennis, al palazzetto Baldi contro Fognini

Il PalaElachem il 16 dicembre si appresta ad ospitare...

Mede, arriva l’album delle figurine del palio

Arriva l'album delle figurine del Palio di Mede. Un'idea...

Il pasticciere solidale fa tappa a Valle Lomellina

Tappa a Valle Lomellina, lunedì 20 novembre, per il...

Login

spot_img
araldo
araldo
L'Araldo Lomellino da 120 anni racconta la Diocesi di Vigevano e la Lomellina, attraversando la storia di questo territorio al fianco delle persone che lo vivono.