Mortara, crepe evidenti in maggioranza

Dicono di sostenere la maggioranza, ma alla prima occasione votato subito contro. Divergenze di vedute e mancanza di armonia all’interno della civica di maggioranza “Viviamo Mortara”: con queste premesse viene da chiedersi in che modo Federica Rufo, Annalisa Zenone e Riccardo Bertin, i fuggiaschi che hanno dato vita al gruppo misto, potranno garantire l’appoggio alla maggioranza. Della serie tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare. E nonostante siano stati loro i primi a ribadire e confermare tutto ciò, sono stati smentiti niente poco di meno che dal loro modus operandi. Nel corso dell’ultimo consiglio comunale, tenutosi mercoledì 20 marzo, i tre hanno garantito pieno appoggio all’attuale giunta, ma che all’interno della stessa si stia registrando qualche scricchiolio non è certo cosa nuova per chi ha seguito e ha bazzicato nelle ultime vicende politiche della squadra di Ettore Gerosa.

LO SGARBO E all’atto pratico hanno votato a favore di un ordine presentato lo scorso lunedì dalla consigliera di Forza Italia Silvia Piani, permettendo che entrasse nella discussione del consiglio. Nell’atto, Piani chiedeva «chiarimenti sulla situazione politica della maggioranza e del nuovo gruppo consigliare». Fratelli D’Italia e Gerosa hanno votato contro, mentre la minoranza, la presidente del consiglio comunale Denise Mirmin e i tre consiglieri del gruppo misto hanno votato a favore. Per il resto del consiglio, il gruppo misto ha votato con la maggioranza, con Gerosa che ha anche provveduto a ridurre il numero di deleghe all’interno della giunta. Balzano sotto i riflettori le cancellazioni della delega alla Sagra dell’Oca.

MENO DELEGHE Salame d’oca e quella alle Manutenzioni e opere cimiteriali, tutte in mano al vicesindaco Laura Gardella. «La delega alla Sagra – ha evidenziato il sindaco Ettore Gerosa – rientra in quella alle Manifestazioni, quella per il Cimitero finisce nei Lavori pubblici». Deleghe che non verranno assegnate più a nessuno. A Gardella restano quindi Sicurezza, Turismo, Lavori Pubblici, Personale e Commercio. Nessun altro cambiamento all’interno della squadra che amministra la città dell’oca. Restano Renato Ferraris (Bilancio), Cristina Maldifassi (Urbanistica), Pierangela Salsa (Istruzione e Cultura) e Michele Mazzitello (Sport). Questo il decreto con cui Gerosa ha effettuato qualche modifica nella spartizione delle deleghe, con Gardella principale protagonista. Il tutto arriva dopo il consiglio comunale all’interno del quale ha fatto il proprio debutto il gruppo misto. Un consigliere di ViviAmo Mortara, i tre del gruppo misto quello di Fratelli D’Italia. Questi coloro che sostengono Gerosa e se qualcuno dovesse avere ripensamenti di qualsiasi natura, appare evidente che la maggioranza si frantumerebbe inesorabilmente.

Edoardo Varese

Le ultime

Diocesi di Vigevano in lutto per la morte del Papa, i commenti

Con profonda commozione la Diocesi di Vigevano esprime il...

Addio a papa Francesco

Addio a Papa Francesco. Poco fa il cardinale Kevin...

TOCTOC: il GREST 2025 bussa alle porte del cuore

Domenica 13 aprile, presso il teatro Angelicum di Mortara,...

Zuppi: «Il coraggio della fede concreta»

«Credere nella Pasqua significa non arrendersi al male». Parte...

Login

spot_img