Mortara, domani il concerto natalizio della Laurenziana

Torna domani sera 23 dicembre il tradizionale appuntamento natalizio con la Corale Laurenziana, dal titolo “Exsultate, justi, in Domino!”. Un appuntamento tradizionale per gli amanti della buona musica che si ritrovano, a pochi giorni dal Natale, per ascoltare, nella basilica di San Lorenzo, il concerto natalizio. «Dopo il forzato silenzio dovuto alla pandemia – esordisce Santino Invernizzi, direttore della Corale Laurenziana – a cominciare dall’autunno 2021, la Corale ha infatti ripreso l’attività liturgico-concertistica all’insegna del cambiamento e del rinnovamento, sia a livello di repertorio, sia come organico vocale».

Nell’anno che si sta per chiudere, sotto l’inossidabile guida di Santino Invernizzi e con il prezioso apporto, in qualità di musicista e di organista, di Damiano Scainelli, sono state moltissime le esibizioni della “Laurenziana”.

San Lorenzo
La Basilica di San Lorenzo di Mortara

IL PROGRAMMA Il tradizionale “Concerto di Natale” sarà ricco di nuove sorprese canore, quasi ad attestare il tanto atteso ritorno alla normalità e il forte desiderio di rinnovamento. «La Laurenziana ha infatti già riveduto in buona parte il proprio repertorio liturgico – prosegue Santino Invernizzi – e, nel prossimo concerto natalizio dimostrerà la propria evoluzione anche nelle scelte dei brani concertistici. Per il tradizionale “Concerto di Natale” cittadino la Laurenziana sarà di nuovo non solo accompagnata dal grand’organo “Mascioni”, suonato da Damiano Scainelli, ma pure dagli strumenti solisti de “I Virtuosi Laurenziani” nella tipica formazione natalizia: tromba, flauto, sassofono, percussioni e, novità di quest’anno, chitarra classica». “I Virtuosi Laurenziani”, suoneranno: al sassofono e i timpani Mara Pacini Vay, alla tromba Roberto Villani, al flauto Andrea Zuccolo, alle percussioni Laura Frigerio e, novità di quest’anno, alla chitarra classica Veronica Arlenghi, già voce bianca del “Piccolo Coro laurenziano”. Diversi saranno i bravi musicali e corali offerti per una serata di grande musica che si concluderà con il tradizionale “Brillan le stelle”.

Giorgio Giuliani

Le ultime

Ceto medio / Quando lavorare non basta più

Il povero oggi in Italia? È tendenzialmente di origine...

Rianimazione? Italiani bocciati

Solo il 16% degli italiani, in caso di arresto...

Gambolò, un milione di euro per nido e materna

La Regione ha deciso di investire un milione di...

Letti e piaciuti /L’arte del counseling

Il sottotitolo di questo utile, saggio, conveniente libro è...

Login

spot_img