Parona, al via la raccolta porta a porta

Dal mese di gennaio inizia la raccolta porta a porta nel comune di Parona. La data fissata è quella del 22 gennaio. «Ciascuna famiglia- spiega in un avviso pubblico il sindaco Marco Lorena – sarà fornita di contenitori per le diverse tipologie di rifiuti che verranno ritirati davanti alle abitazioni secondo un calendario prestabilito. Il Comune di Parona si appresta a varare un sistema adeguato a tale scopo». Nei prossimi giorni inizierà quindi un percorso che condurrà direttamente alla realizzazione di questo nuovo tipo di intervento che è già in uso in quasi tutti i comuni della Lomellina.

INCONTRI A GENNAIO L’amministrazione comunale di Parona ha deciso così di organizzare due incontri pubblici per comunicare le modalità con le quali verrà realizzata la raccolta porta a porta in paese.

«L’obiettivo – continua Lorena – è quello di migliorare l’efficacia e di accogliere consigli e suggerimenti per migliorarne l’efficienza»

I due incontri si terranno con la ditta Sangalli al palazzetto di via Papa Giovanni XXIII venerdì 12 gennaio alle 21 e sabato 13 alle 10. La distribuzione del materiale, a cura di personale incaricato, riguarderà gli utenti TARI forniti di idoneo documento di riconoscimento o di eventuale delega. Sarà al palazzetto di Via Papa Giovanni XXIII Venerdì 12 gennaio, sabato 13, venerdì 19 e Sabato 20 dalle 8 alle 12.

MANCA SOLTANTO PARONA Tra i comuni lomellini soltanto quello di Parona non aveva ancora aderito al progetto di raccolta porta a porta. In passato se n’era discusso quando ancora faceva parte del Clir, prima che la società partecipata dai comuni lomellini, che gestiva la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti fallisse. Nei mesi scorsi il comune di Parona ha emesso un bando assieme ad altri per trovare un nuovo gestore nella raccolta rifiuti e la gara è stata vinta dalla ditta Sangalli, che nel 2024 inizierà a prendere in gestione la raccolta rifiuti.

Edoardo Varese

Le ultime

Commemorazione per la battaglia della Sforzesca

La città ducale commemora lo scontro tra piemontesi e...

Giubileo 2025 / A Lomello la celebrazione vicariale penitenziale

Mercoledì 26 marzo, alle 21, la basilica di Santa...

“Pause“ torna in Casamadre e propone “l’uomo della Quaresima“

Sabato 15 marzo, presso la Casamadre delle Suore Missionarie...

Tasse / In Lomellina l’evasione vola

Meno tasse incassate, meno servizi ai cittadini: e così...

Login

spot_img