Ricordando “Whisky” e Papetti

Due mortaresi dal grande cuore a cui verrà reso grande omaggio. Sabato 2 dicembre, presso l’auditorium di viale Dante, si terrà “Un Whisky per il Terry”. A distanza di un anno dalla loro scomparsa, Giampaolo Carini e Teresio Papetti, riceveranno un omaggio musicale. Due veri artisti, che hanno lasciato un grande ricordo di loro. Giampaolo Carini, per gli amici “Whisky” con la musica ci ha letteralmente vissuto, avendo per anni ricoperto l’incarico di agente degli artisti. I tanti concerti organizzati, anche lungo il territorio lomellino. A lui nessuno sapeva dire di no, lui era amico di tutti. Giuso per fare qualche nome, Eros Ramazzotti, Zucchero, Fausto Leali, Gianni Pettenati, Mario Tessuto, i Ricchi e poveri, Riccardo Fogli, i Cugini di campagna, Maurizio Arcieri e la compianta Christina Moser dei Krisma. Teresio Papetti è stato un artista, dentro e fuori dal palco. La generosità, la voglia di mettersi sempre in gioco, a disposizione di tutti, i suoi più grandi pregi. Una via spesa tra musica, lavoro e volontariato: dagli albori della Croce Rosse a Mortara, alla 3A. In mezzo una serie di passioni sempre all’insegna dell’amicizia: dal calcio, era tifosissimo del Mortara e non perdeva una partita in casa e in trasferta, al palcoscenico. Qui è diventato il Terry che tutti conoscono: indossando i panni dell’Artemio fino a quelli del solista di Terry e i Tri Pè.

Teresio Papetti

L’EVENTO Aprirà la serata l’esibizione di Gian Pieretti, cantautore, artista e grande amico di Carini. Successivamente, toccherà alla Ri-cover band, con Gianni Moda e Amedeo Celoria e Marco Fleba. Divertimento assicurato con “I sumbarià”: gruppo di cui fanno parte Gigi Malfatti, Piermario Pisani, Luciano Andriollo, Marco Fleba, Mirco Andreello e Marco Zacchè. Negli anni hanno fatte parte della band anche Terry, Daniele Gardino, Daniel Fleba e Giovanni Casale. A chiudere le danze l’omaggio dei Tri Pè, con Edoardo Anfossi, Roberto Frigerio e Massimo Peruzzini. I biglietti sono in vendita, a Mortara, presso la cartolibreria Marchesi di corso Josti 25. L’evento vede il patrocinio del Comune di Mortara, Anffas Mortara in cabina di regia, così come la cooperativa Come Noi e la fondazione Dopo di Noi, oltre a Avis di Robbio. Alla fondazione Telethon verrà devoluto il ricavato, per sostenere la ricerca scientifica.

Edoardo Varese

Le ultime

Giovani, cultura e inclusione

Dopo il successo dello scorso anno, Fondazione Cariplo ha...

Bragagna, una voce olimpica

Una vita dedicata allo sport, all'atletica e a raccontare...

La parrocchia è pronta per inaugurare la nuova sala riunioni

Un evento significativo per la comunità di Suardi: domenica...

Come prendersi cura degli animali domestici col cambio di stagione

La primavera è alle porte: la seconda stagione dell’anno...

Login

spot_img