Solo e malato, rimane senza cibo: soccorso dai carabinieri di Garlasco

Malato e in condizioni di indigenza, da giorni non riusciva più a procurarsi di che sostenersi. Grazie all’intervento dei carabinieri di Garlasco e di un anonimo ristoratore si è conclusa a lieto fine una triste vicenda che ha visto coinvolto un disoccupato 51enne, residente nel comune lomellino. L’uomo, positivo al covid-19, era rimasto solo a causa dei recenti decessi della madre (morta per cause naturali un mese fa) e del fratello, quest’ultimo deceduto 10 giorni fa per effetto del nuovo coronavirus: il 51enne da diversi giorni non riusciva a procurarsi cibo, sia a causa dell’infezione, sia per mancanza di risorse economiche.

Per fronteggiare tale emergenza, viste le contingenti difficoltà dei servizi di assistenza preposti, i carabinieri, nel tardo pomeriggio di domenica 5 aprile, gli hanno recapitato diversi generi alimentari cucinati e donati da un ristoratore di Garlasco, che ha voluto rimanere anonimo. Lo stesso esercente, inoltre, ha già dato disponibilità agli sessi militari ad aiutare altre persone in difficoltà.

Le ultime

Diocesi di Vigevano in lutto per la morte del Papa, i commenti

Con profonda commozione la Diocesi di Vigevano esprime il...

Addio a papa Francesco

Addio a Papa Francesco. Poco fa il cardinale Kevin...

TOCTOC: il GREST 2025 bussa alle porte del cuore

Domenica 13 aprile, presso il teatro Angelicum di Mortara,...

Zuppi: «Il coraggio della fede concreta»

«Credere nella Pasqua significa non arrendersi al male». Parte...

Login

spot_img
araldo
araldo
L'Araldo Lomellino da 120 anni racconta la Diocesi di Vigevano e la Lomellina, attraversando la storia di questo territorio al fianco delle persone che lo vivono.