A Vigevano arriva il multisala

Vigevano il prossimo anno potrebbe avere un nuovo cinema multisala. Se ne parla da tempo e da tempo il progetto parte e si ferma. Però adesso sembra proprio abbia imboccato la strada giusta: quella che lo porterà all’individuazione dell’area e alla realizzazione della struttura, con i lavori che dovrebbero partire a gennaio 2025.

QUALITA’ A parlarne è Alessandro Rossi, proprietario, tra gli altri, del multisala di Parona: «Avevamo un’area destinata ad accogliere un multisala a Vigevano (in zona Ipercoop, ndr) ma le pratiche legate a questo progetto sono scadute, quindi abbiamo dovuto riprendere da capo tutto quanto. Non si tratta di iniziative da niente, muovono molte persone e altrettante documentazioni, richieste e tutto quello che si può immaginare. Ora abbiamo deciso di scegliere un’altra zona che, ovviamente, non ha nulla a che vedere con quella precedente».

Alessandro Rossi, responsabile Movie Planet di Parona.

Sarà una struttura di «dimensioni diverse rispetto al multisala di Parona: una sala decisamente più contenuta, con un’area lounge, sale-salotto, dove andare a vedere film di grande qualità – continua Rossi – una sala che strizza l’occhio a momenti esperienziali di contenuto che possano incidere, fare la differenza in chi usufruisce della medesima, portandolo a scegliere ancora quella struttura: i gusti sono cambiati, le persone sono sempre di più alla ricerca di esperienze nuove che possano rispondere ad esigenze che vanno al di là della visione di film fine a se stessa. Anche per questa ragione i multisala hanno cambiato radicalmente la loro proposta, trasformando quello che danno, al pubblico, affinandolo sempre più alle richieste del medesimo, richieste che lambiscono la sfera emotiva-affettiva legando la scelta a input interiori che non è possibile ignorare».

Se si intende continuare a fare questo lavoro e a farlo con professionalità, bisogna puntare tutto alla qualità, elevata, e a soddisfare appieno le richieste del pubblico.

A GENNAIO Tornando a Vigevano: per Rossi, «si inizierà a lavorare per il multisala della città ducale, dai due ai tre schermi, dal prossimo mese di gennaio». Sebbene la location non sia ancora nota, le indiscrezioni suggeriscono che si trovi in una zona molto centrale della città. Alessandro Rossi lavora da sempre nel mondo delle sale cinematografiche: «Sono responsabile di nove multisale tra Piemonte e Lombardia – sottolinea – inoltre, come famiglia Rossi assieme ad altri soggetti, sono membro di una società partnership leader nel mondo del cinema che produce format di lusso, a Roma, Milano e Torino: crediamo nel proporre al pubblico format diversi, che oltre a studiare il prodotto più aderente alle esigenze del pubblico, ne studia desideri al fine di realizzarli». Intanto sempre in terra ducale, si pensa ad allestire “Cinema in Castello”, la rassegna di film che «caratterizza l’estate vigevanese – continua Rossi – lo scorso anno il cartellone di proposte cinematografiche è stato molto seguito anche se il tempo atmosferico, come sta accadendo anche quest’anno, non ci ha dato una grande mano. Lo schermo sarà posizionato nel cortile principale del castello, vicino al Maschio, non potendo posizionarlo nel giardino davanti alla Cavallerizza. Ci saranno 40 serate tra agosto e settembre, chi ama il film d’essai e non quello commerciale potrà soddisfare appieno la propria voglia di assistere ad una proiezione di grande qualità».

Isabella Giardini

Le ultime

Visite gratis a domicilio per over65 con la Fondazione Coghi

Prestazioni domiciliari mediche, infermieristiche, fisioterapiche ed ausiliarie. È il...

Mortara, caos raccolta differenziata

Sacchi esposti nei giorni sbagliati, degrado e confusione i...

Olivelli a 80 anni dalla morte

Il percorso esistenziale del beato Teresio Olivelli si dispiega...

Osservatorio 17-01 / Formare i presbiteri

La Chiesa italiana pensa al futuro dei suoi ministri....

Login

spot_img