Elezioni, i sette candidati in Cavallerizza

Il primo evento in Cavallerizza dopo il lockdown ha visto riuniti tutti e sette i candidati sindaci alle prossime elezioni per esporre le proprie idee sul futuro di Vigevano. E’ stato un buon successo di pubblico il confronto organizzato dall’Associazione Giornalisti di Vigevano e Lomellina “Giancarlo Rolandi” nella serata dello scorso sabato 12 settembre: numerosi gli spettatori in sala nonostante la capienza ridotta a causa delle normative Covid; ancor di più soprattutto quelli che hanno seguito il dibattito online tramite le dirette streaming sulle pagine Facebook di Assorolandi e del settimanale L’Informatore Vigevanese, che hanno totalizzato circa 10mila visualizzazioni.

All’evento hanno risposto presente tutti i sette aspiranti primi cittadini: Giuseppe Squillaci (La strada per Vigevano, Grande Vigevano), Luca Bellazzi (Polo Laico), Furio Suvilla (Vigevano Futura, Gruppo Civico), Andrea Ceffa (Vigevano Riparte, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega), Silvia Baldina (Movimento 5 Stelle), Roberto Guarchi (Rifondazione Comunista) e Alessio Bertucci (Partito Democratico, Vigevano Coraggiosa, Le Api 2020). A porre loro alcune domande sui grandi temi cittadini c’erano i rappresentanti delle testate del territorio L’Araldo Lomellino, L’Informatore Vigevanese, La Provincia Pavese, L’Informatore Lomellino e La Lomellina. Durante la serata, introdotta dal presidente dell’associazione Giuseppe Del Signore e presentata da Paolo Barni, i candidati hanno avuto spazio, all’inizio e al termine del confronto, per esporre la propria visione di città e per un appello finale al voto.

Le ultime

Violenza di genere / Con “Viva Vittoria” un grido di speranza

Poco silenzio, ma tanto rumore e partecipazione lo scorso...

Tennis, al palazzetto Baldi contro Fognini

Il PalaElachem il 16 dicembre si appresta ad ospitare...

Mede, arriva l’album delle figurine del palio

Arriva l'album delle figurine del Palio di Mede. Un'idea...

Il pasticciere solidale fa tappa a Valle Lomellina

Tappa a Valle Lomellina, lunedì 20 novembre, per il...

Login

spot_img
araldo
araldo
L'Araldo Lomellino da 120 anni racconta la Diocesi di Vigevano e la Lomellina, attraversando la storia di questo territorio al fianco delle persone che lo vivono.