Il Sacro Cuore in festa tra sacro e folklore

E’ tempo di far festa alla parrocchia del Sacro Cuore. Ce ne parla il parroco don Stefano Targa: «E’ una parrocchia in festa quella caratterizzata dalla mia guida, da anni. Una comunità che si appresta a vivere la Festa della Solennità del Sacro Cuore di Gesù, e, allo stesso tempo con lo spirito pieno di gioia, di condivisione, di amicizia, a vivere la giornata che darà inizio al Grest estivo:

da sempre uno dei fiori all’occhiello della chiesa, amato da grandi e piccini.

IL VIA La “Festa del Sacro Cuore” si apre oggi venerdì 7 giugno giorno della Solennità del Sacro Cuore di Gesù: alle ore 8.30 sarà celebrata la messa, alle ore 9.15 l’adorazione Eucaristica continuata per tutta la giornata, alle ore 17 la recita della coroncina della Divina Misericordia, alle ore 17.30 il Rosario meditato, alle ore 18 i vespri solenni con la Benedizione Eucaristica, alle ore 21 la Santa Messa solenne celebrata da don Paolo Ciccotti. Si continua sabato 8 giugno, alle ore 8.30 ci sarà la messa, alle ore 17 l’Adorazione Eucaristica e alle ore 18 la messa prefestiva. Dopo domani, domenica 9 giugno alle ore 8 la messa, alle ore 10.30 la messa comunitaria che in via eccezionale sarà celebrata presso il parco degli alpini, a seguire la processione verso la chiesa parrocchiale in corso Genova 97, con questo percorso: via Caldara, via Vecchia per Gambolò, via Abba, corso Genova e Benedizione Eucaristica. Alle ore 12.30 tutti a tavola per il pranzo comunitario della festa aperto a tutti. Venerdì 14 giugno dalle ore 19 “A tutta griglia!” con la grigliata non stop, alle ore 21 “Sacro Cuore Talent Show” spettacolo realizzato dai bambini e ragazzi dell’oratorio presso il salone della chiesa. Sabato 15 giugno, dopo la messa prefestiva delle 18, dalle ore 19 ancora “A tutta griglia!”, mentre alle ore 21 la proiezione della partita Italia-Albania di Euro 2024: un’occasione per stare tutti insieme a tifare.

LA CONCLUSIONE «Domenica prossima 16 giugno, dopo le messe delle ore 8 e delle ore 10, alle ore 11.15 si potrà prender parte alla cerimonia di inizio Grest – conclude il parroco don Stefano Targa – assieme agli animatori, caratterizzata dalla consegna delle magliette a bambini e ragazzi: i veri protagonisti del Grest. Così, si “chiude” la festa e si dà inizio ad un altro capitolo, lunedì 17 giugno con l’inizio del Grest “Via Vai” fino al prossimo 26 luglio, sei settimane di Grest tutto da vivere con gli animatori, i bambini ed i ragazzi, si tratta di un imperdibile momento di crescita spirituale, emotiva, caratteriale». Alle ore 21 si svolgerà l’Ufficio funebre per tutti i defunti.

Isabella Giardini

Le ultime

Commemorazione per la battaglia della Sforzesca

La città ducale commemora lo scontro tra piemontesi e...

Giubileo 2025 / A Lomello la celebrazione vicariale penitenziale

Mercoledì 26 marzo, alle 21, la basilica di Santa...

“Pause“ torna in Casamadre e propone “l’uomo della Quaresima“

Sabato 15 marzo, presso la Casamadre delle Suore Missionarie...

Tasse / In Lomellina l’evasione vola

Meno tasse incassate, meno servizi ai cittadini: e così...

Login

spot_img