E’ giunta alla sesta edizione, “La città per i bambini – Storytelling: la magia del racconto” organizzata dall’Assessorato alle Politiche Giovanili. Presentato dall’assessore alla partita Paola Fantoni, da Roberta Matti e da Lorenzo Fusani della cooperativa Start: «L’edizione del 2023 si svolgerà nel cortile del Castello domani sabato 18 novembre – ha detto Fantoni – nella Seconda Scuderia saranno posizionati gli stand degli Asili Nido e delle Scuole dell’Infanzia Comunali, mentre nella Sala del Duca le Scuole dell’Infanzia Paritarie e tutte le strutture educative private che hanno aderito all’iniziativa».
LO SCOPO Si tratta di una grande vetrina che darà modo ai cittadini di scoprire le caratteristiche degli asili nidi comunali Arcobaleno, Giardino, Gioia, Piccoli e Grandi, Pollicino, Trottola, delle scuole dell’infanzia comunali Cararola, Cocconi e Cervi, Deomini e delle scuole dell’infanzia paritarie Addolorata, Beato Matteo, don Comelli, Immacolota, San Giuseppe e delle strutture private nido Star for Kids, nido Be School, nido Aquilone, nursery preschool English ABC, nido Piccolo Seme, nido famiglia Mondo Azzurro, Scarabocchiando al micronido di Miriam.
IL CONVEGNO Inoltre ci sarà il convegno sabato 18 novembre alle ore 9.30 nella Sala dell’Affresco, rivolto alle insegnanti e alle educatrici con Massimo Benedetti. Corporate storytelling specialist, copywriter e communication manager, Benedetti cerca empatia digitale, racconta e rende coinvolgenti le storie di impresa. La sua attività principale è difatti progettare e realizzare strategie di marketing e storytelling per brand, prodotti e servizi. Per storytelling si intende sviluppare la creatività dei bambini e di insegnare loro a condividere con fiducia le loro storie: questo consente di dare un senso alle cose che vedono nel quotidiano e agli adulti di fornire loro uno spazio sicuro nel quale esplorare dicerse tematiche senza essere giudicati. Durante il salone espositivo diffuso in Castello, nella sala conferenze della Sala del Duca si terranno anche spettacoli di storytelling per bambini: alle ore 15, 15.45, 16.30, 17.15. La partecipazione è gratuita ma occorre prenotarsi al punto informazioni nella seconda scuderia del Castello.
Isabella Giardini