Scuole, crescono le iscrizioni

Boom di iscrizioni tra i banchi di Vigevano. Si sono concluse nel giorni scorsi le procedure di pre iscrizione per le scuole medie e superiori della città ducale, che hanno registrato praticamente tutte un aumento delle richieste.

ALLE MEDIE «Al momento sono state ricevute circa 160 domande per la futura Prima della Scuola Secondaria di Primo grado “Bramante”, con un lusinghiero incremento di circa il 10 per cento rispetto allo scorso anno scolastico – dice Massimo Camola dirigente all’IC Valletta Fogliano – In questi giorni le segreterie dovranno provvedere, comunque, alla verifica dei moduli online e ci saranno alcuni inevitabili assestamenti numerici dovuti all’accoglimento da parte dei vari Istituti secondo la capienza, oltre che per gli esiti del test attitudinale per la sezione del percorso musicale. L’auspicio è di poter confermare, dopo questa fase, l’attivazione di otto classi prime, con un reintegro alla pari delle terze in uscita. Direi che è un positivo riscontro da parte delle famiglie alla proposta didattica presentata durante l’open day di dicembre, anche se sarà solamente con il consolidamento dei dati e la proposta di organico docenti all’Ufficio scolastico territoriale che potremo dare una risposta concreta alle varie richieste pervenute». Giovanna Montagna dirigente scolastico all’IC di viale Libertà sostiene:

Abbiamo toccato il massimo: 153. Dal 2014 in cui erano 66 siamo cresciuti tantissimo, più che raddoppiati, lo scorso anno erano 142. Poi in estate ne arrivano altri.

Stabilità invece per Pietro Chierichetti, dirigente all’istituto Comprensivo di via Anna Botto: «Per la prima media sono rimasti abbastanza stabili rispetto allo scorso anno: qualcuno in meno rispetto allo scorso anno ma posso dirmi soddisfatto anche perché siamo nelle condizioni di accogliere tutti gli iscritti. Al Ramella invece abbiamo aumentato di oltre una decina di iscritti rispetto allo scorso anno. Besozzi: 207 iscritti, Ramella 111, Boschetti 76». Gabriele Sonzogni dirigente all’Ic Robecchi sottolinea: «Il bacino di utenza di riferimento a livello anagrafico era in partenza un po’ più generoso per la formazione delle classi prime di scuola secondaria. Con gli 85 iscritti a Gambolò dovremmo conservare le 4 classi prime, mentre con i 36 iscritti a Tromello dovremmo tornare a creare due classi prime anche nella scuola secondaria di questo comune, dopo l’attuale unica classe in questo anno scolastico 2023/24».

ALLE SUPERIORI «Siamo in fortissima crescita, rispetto allo scorso anno – dice invece Matteo Loria dirigente scolastico all’Istituto Caramuel, Roncalli e Castoldi – più 17 Caramuel, netta crescita del liceo, più che raddoppiati al Roncalli, erano 18, netto aumento anche al Castoldi, erano 16. Siamo molto soddisfatti, in tutto abbiamo 46 iscrizioni in più dello scorso anno. Lo scorso anno erano 239, quest’anno 285. Nel dettaglio: liceo 60 (31 + 29 Cambridge), meccanica 22, Elettronica 22, Informatica 90, Chimica 28, totale Caramuel 222. Manutenzione 28, Op elettronico 10, in lavorazione 1, totale Roncalli 39. Servizi commerciali 19, operatore turistico 5, totale Castoldi. Fino al 17 febbraio i ritardatari possono presentare domanda cartacea». Anche all’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Luigi Casale”, la situazione è rosea, lo conferma la dirigente scolastica Elda Frojio: «Abbiamo 203 iscritti, all’Afm 85, al turistico 65, Cat 34, Moda 17, 2 sono in lavorazione. L’anno scorso erano 200. Possiamo essere soddisfatti. Confermiamo abbondantemente le iscrizioni dello scorso anno pur in presenza di meno studenti della secondaria di primo grado». Idem per il liceo classico, scientifico, linguistico e delle scienze umane “Benedetto Cairoli”, con il preside Alberto Panzarasa che dice: «Abbiamo 259 iscritti totali, 39 al classico, 42 al linguistico, su 90 scientifico 86. Lo scorso anno erano 246 totali, in aumento quindi».

Isabella Giardini

Le ultime

Giovani, cultura e inclusione

Dopo il successo dello scorso anno, Fondazione Cariplo ha...

Bragagna, una voce olimpica

Una vita dedicata allo sport, all'atletica e a raccontare...

La parrocchia è pronta per inaugurare la nuova sala riunioni

Un evento significativo per la comunità di Suardi: domenica...

Come prendersi cura degli animali domestici col cambio di stagione

La primavera è alle porte: la seconda stagione dell’anno...

Login

spot_img