Vigevano, da aprile nuove norme e orari per il mercato

La differenziata parte anche per il mercato cittadino. Da mercoledì 3 aprile anche gli ambulanti del piazzale del mercato dovranno smaltire i rifiuti separando plastica, carta, umido e secco come si fa nella “normale” raccolta porta a porta: un provvedimento preso di comune accordo tra commercianti, comune e Asm che manderà in “pensione” il vecchi camion compattatore che raccoglieva tutta la spazzatura dell’area mercatale senza effettuare alcuna distinzione.

TRE PUNTI Sono tre i punti di raccolta predisposti da Asm Isa: nel primo e nel secondo, situati rispettivamente all’incrocio con via Francesco Sforza II e a lato dell’ingresso di palazzo Esposizioni, dovranno essere conferite carta e plastica, ovviamente opportunamente divise. In particolare, per la raccolta della plastica (che comprende anche gli appendiabiti rotti) tutti i commercianti riceveranno dagli operatori della municipalizzata gli appositi sacchi all’inizio di ogni mercato, con la possibilità di riceverne altri, qualora necessario, durante l’arco della stessa mattinata, al terzo punto di raccolta, dove sarà sempre presente un dipendente di Asm. Al terzo punto di raccolta, situato all’incrocio con via Bramante e via Raffele (in sostanza, nei pressi del De Rodolfi) saranno raccolti oltre che plastica e carta anche organico e indifferenziato.

NUOVI ORARI A cambiare saranno anche gli orari: dal 1 aprile al 30 settembre dalle 7.30 (8 d’inverno) alle 14 le bancarelle del mercoledì, dalle 7.30 alle 15 quelle del sabato (con le 8 come orario invernale d’inizio). Agli operatori sarà concesso chiudere il proprio banco prima della fine del mercato, ma l’area dovrà essere lasciata soltanto negli orari stabiliti. Le nuove norme sono state decise in seguito a una serie di incontri tra l’amministrazione comunale, i rappresentanti dell’Associazione Commercianti e Asm Isa (tenutisi in data 4 dicembre, 8 febbraio e 14 marzo), dai quali è emersa condivisione rispetto alla modifica degli orari e alle nuove regole per la raccolta e il conferimento dei rifiuti.

Alessio Facciolo

Le ultime

Papa Francesco, i funerali: «Ora prega tu per noi»

Papa Francesco, prega ora tu per noi. Un appello...

Quella carezza nel cuore dei fedeli

Tra le associazioni ecclesiali vigevanesi che più hanno seguito...

Letti e piaciuti / Cambiare l’acqua ai fiori

Violette Toussaint è la custode di un cimitero in...

27 aprile, II Domenica di Pasqua

C’è un uomo che non se la sente di...

Login

spot_img