Da quattro mesi a poche settimane d’attesa per rinnovare la carta d’identità: sembrano essere finalmente risolti i problemi degli uffici di piazza Calzolaio d’Italia del comune di Vigevano, che fino a pochi giorni fa registravano tempi lunghissimi per un appuntamento agli sportelli per il rinnovo dei documenti.
Accedendo ora all’apposita area del sito del Comune, la prima data disponibile è invece ai primi di dicembre (al 15 novembre esattamente dal primo del mese prossimo): «Il servizio dedicato al rilascio della carta d’identità elettronica è stato potenziato, ed è ora possibile inserire fino a 230 prenotazioni settimanali, riducendo così drasticamente i tempi di attesa – conferma il sindaco Andrea Ceffa – grazie a questo incremento, è ora più semplice anche l’evasione di richieste di rilascio per motivi urgenti come smarrimenti, furti, viaggi, utilizzo dello Spid». Non solo, ma a breve i tempi d’attesa potrebbero accorciarsi ulteriormente, come rivela lo stesso Ceffa:
E’ stata richiesta al Ministero dell’Interno l’abilitazione di una quarta postazione di rilascio che consentirebbe di accelerare i tempi.
E I PASSAPORTI? Se per quanto riguarda la carta d’identità il comune sembra essere riuscito a metterci una pezza, le autorità preposte non sembrano invece essere ancora riuscite a trovare la quadra per quanto riguarda i passaporti. Accedendo alla piattaforma di prenotazione con il codice Spid, la prima data disponibile al commissariato di Vigevano è il 22 agosto 2024, tempi più brevi degli uffici di Voghera (prima data 28 agosto), ma più lunghi di un paio di mesi se confrontati alla questura di Pavia, che è riuscita ad accorciare l’attesa al giugno 2024. Quello dei passaporti, comunque, è un problema che accomuna tutte le questure e i commissariati del Belpaese: in questo caso, il malcomune non fa comunque mezzo gaudio.
Alessio Facciolo