Ztl, da gennaio parte il nuovo regolamento

A partire dal 1 gennaio 2024 entrerà ufficialmente in vigore il nuovo regolamento in merito all’accesso alla Ztl e all’area pedonale. Regolamento che è stato approvato nel corso dell’ultimo consiglio comunale che si è svolto lo scorso 28 novembre. Lunedì, martedì e giovedì, dalle 6 alle 10 del mattino, è consentita l’attività di carico e scarico ai commercianti e agli esercenti di Piazza Ducale, solo però in caso di presenza di merce pesante o comunque che risulti difficile da trasportare, oppure che necessitano del rispetto della catena del freddo.

REGOLAMENTO Stesse regole anche per il transito in via XX Settembre, con uscita obbligatoria per i mezzi che vi circolano da Corso Vittorio Emanuele II, in modo da semplificarne e facilitarne la circolazione e la viabilità. Nelle stesse fasce orarie e durante gli stessi giorni anche i residenti di Piazza Ducale avranno modo di sostare davanti alle proprie abitazioni in modo da effettuare senza alcun problema le operazioni di carico e scarico, con una sola vettura alla volta. I residenti dovranno esporre sul cruscotto della propria auto l’apposito contrassegno cartaceo, rilasciato dagli Sportelli Polifunzionali. La Ztl, intanto, come stabilito dall’amministrazione comunale, verrà sospesa domenica 24 e domenica 31 dicembre. «Sono giornate durante le quali, come da consuetudine, le famiglie hanno necessità di acquistare in misura maggiore prodotti alimentari – fa sapere con un comunicato l’amministrazione comunale – in particolare freschi e deperibili, anche presso gli esercizi commerciali del centro storico di Vigevano». I commercianti a lungo si sono battuti per vedersi garantito il mantenimento delle fasce orarie di carico e scarico.

NUOVI CONTROLLI Lo stesso sindaco Andrea Ceffa, nel corso di questi ulti mesi che sono serviti principalmente come fase di sperimentazione, volta a far emergere eventuali criticità, si era mostrato disposto a venire incontro e ascoltare le richieste degli esercenti. Il primo cittadino si è mostrato soddisfatto del lavoro e del risultato derivato e scaturito dai tanti incontri che si sono svolti tra l’amministrazione e i commercianti, in quanto si è cercato di mantenere elementi di mediazione tra le parti in causa. Con l’avvio della fase di sanzionamento automatico, inoltre, ogni vettura autorizzata ad accedere avrà un’unica via di ingresso e di uscita dalla Ztl. La procedura di controllo sarà digitalizzata, ragion per cui non sarà necessario mostrare alcun tipo di tagliando o contrassegno. I permessi giornalieri e temporanei per le giornate di sabato, domenica e nei giorni festivi andranno richiesti in anticipo, in quanto i permessi verranno rilasciati dagli Sportelli Polifunzionali durante le fasce orarie di apertura, in Piazza Calzolaio d’Italia. Gli Sportelli Polifunzionali sono disponibili su appuntamento per il rilascio del pass.

Edoardo Varese

Le ultime

Commemorazione per la battaglia della Sforzesca

La città ducale commemora lo scontro tra piemontesi e...

Giubileo 2025 / A Lomello la celebrazione vicariale penitenziale

Mercoledì 26 marzo, alle 21, la basilica di Santa...

“Pause“ torna in Casamadre e propone “l’uomo della Quaresima“

Sabato 15 marzo, presso la Casamadre delle Suore Missionarie...

Tasse / In Lomellina l’evasione vola

Meno tasse incassate, meno servizi ai cittadini: e così...

Login

spot_img