12.3 C
Vigevano
giovedì, Giugno 1, 2023
More
    HomeVigevanoPonte sul Ticino, orizzonte a settembre

    Ponte sul Ticino, orizzonte a settembre

    “Calcestruzzo” è la parola d’ordine per il nuovo ponte sul Ticino. La si sente sussurrare tra i tecnici dell’amministrazione provinciale e i responsabili dell’impresa incaricata della realizzazione dell’opera. Una speciale miscela combinata, che è stata difficile da reperire durante la pandemia, e che sarà pronta nelle prossime settimane.

    Lo assicura Giuseppe Luciani, presidente del consorzio Pangea di Pescara, la società che riunisce una ventina di imprese e che si è aggiudicata l’appalto per i 23 metri mancanti, firmando il contratto lo scorso settembre. E se “calcestruzzo” è la parola d’ordine, “sfida” è la parola chiave: «Una sfida – spiega Luciani – che rimane nella continuità dell’amministrazione provinciale. Tutto è pronto per attivare ciò che è stato fatto finora come lavoro “invisibile”. Molte persone si lamentano perché non vedono avanzare i lavori, ma le tempistiche restano quelle del crono-programma, che prevede la fine dei lavori in settembre».

    Le dichiarazioni di Luciani sono confermate dal sindaco di Vigevano, Andrea Ceffa, che martedì ha effettuato un sopralluogo nel cantiere insieme al presidente della Provincia di Pavia, Giovanni Palli: «Voglio rassicurare i cittadini: il ponte non è fermo, ma era necessario un lavoro preparatorio, spesso non visibile dall’esterno. I tempi saranno rispettati, anzi si cercherà di fare in modo che insieme alla struttura centrale siano pronte entro settembre anche le parti in entrata e in uscita. Sarà pronta anche la “Traccia azzurra”, la pista ciclabile che completa un asse viabilistico importante». L’amministrazione provinciale ha programmato a breve termine una serie di incontri con Anas, a cui è appena passata la deviazione dell’ex strada provinciale.

    «Il ponte è un’opera importante – ha spiegato il presidente Palli – attesa dai vigevanesi da moltissimo tempo, e i lavori sono in linea con le tempistiche, al netto di qualche problema per il recupero dei materiali a causa della forte inflazione. È una problematica superata, e questo mese attiveremo degli incontri serrati con Anas affinché siano realizzati in tempo anche gli assi di collegamento. Sarà una priorità». 490 metri in totale, di cui mancano poco più una ventina. «Ringraziamo il presidente Palli – commenta il sindaco Ceffa – per l’attenzione promessa a quest’opera, che è fondamentale per il collegamento con la Vigevano-Malpensa».

    Davide Zardo

    POPOLARI

    I canali ufficiali

    2,375FansLike

    Pubblicità

    Per info sulla pubblicità:
    Email - araldo@diocesivigevano.it
    Telefono 3286736764