La Rai racconta il Museo della calzatura

Le telecamere della Rai hanno acceso mercoledì i riflettori sul Museo internazionale della Calzatura (MIC) di Vigevano, ospitato nel suggestivo scenario del Castello Sforzesco. L’inviata della tc di Stato ha realizzato un servizio, trasmesso nel telegiornale regionale delle 14 su Rai 3 e disponibile su RaiPlay, che ha mostrato al pubblico la ricchezza di una collezione unica in Europa.

LA VISITA CON SEGÙ E MUGGIATI Ad accogliere la troupe televisiva sono stati la vicesindaco e assessore ad Archivio e Musei, Marzia Segù, insieme a Pier Luigi Muggiati, responsabile del Servizio Musei, archivi e Istituto musicale Costa. Il museo, vero e proprio tempio della scarpa, ripercorre oltre sei secoli di storia del settore, dalle calzature rinascimentali ai modelli che hanno fatto grande la moda italiana nel mondo. Un’intera sezione è dedicata al tacco a spillo – invenzione vigevanese degli anni ’50 grazie alla base in alluminio che ne permise l’elevazione fino a 12 centimetri – divenuto simbolo di fascino e seduzione. Tra i pezzi più preziosi custoditi nelle sale spicca la pianella appartenuta a Beatrice d’Este, ritrovata all’interno del Castello. Proprio la duchessa accompagna i visitatori lungo il percorso museale attraverso audioguide gratuite disponibili in italiano e inglese.600 ANNI DI STORIA «Vigevano è la città che ha inventato il tacco a spillo e che custodisce un museo unico in Europa – ha sottolineato l’assessore Segù –. Qui raccontiamo oltre 600 anni di storia della scarpa, dal Rinascimento alle creazioni dei grandi stilisti. Non è solo un museo, ma la memoria viva di un distretto che ha reso grande il made in Italy e un’esperienza che rende Vigevano una meta turistica imperdibile».
Il MIC resta aperto anche nel mese di agosto: da martedì a venerdì dalle 14 alle 17.30 e nei festivi con orario continuato dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17). Le scuole e i gruppi possono accedere anche al mattino, su prenotazione al numero 0381 693952.

Ra

Le ultime

I comandamenti: «Io sono il Signore, tuo Dio»

Il decalogo – le dieci parole – occupa un...

Mons. Gervasoni con i vescovi lombardi quattro giorni in Terra Santa

Dal 27 al 30 ottobre un viaggio all’insegna della...

Cilavegna, in un canale per salvare una donna 

Stava solo facendo una passeggiata in campagna con il...

Vigevano, «il tribunale è una necessità»

Sostenere la riapertura del Tribunale di Vigevano, rendere più...

Login

spot_img