MoviePlanet, il cinema torna a luglio

Il cinema multisala di Parona non riaprirà subito, ma bisognerà aspettare fino a metà luglio, con “Tenet” di Christopher Nolan e “Onward” della Disney. Lo annuncia Alessandro Rossi, amministratore del MoviePlanet group. «Come membri del consorzio Unici e dell’Anec dobbiamo aspettare le decisioni a livello nazionale, e non del nostro circuito. Il 15 giugno riapriranno il 20% delle sale, ma noi non saremo tra queste a causa di un protocollo sanitario estremamente rigido, che vedrebbe chiusi i bar interni, e a una serie di misure poco entusiasmanti per gli spettatori».

Oltre tutto fino a luglio non ci saranno film importanti, ma produzioni risalenti a febbraio e marzo, per le quali faremo dei prezzi competitivi la settimana prima della riapertura, con un numero ridotto di schermi in modo da poter igienizzare più facilmente

In attesa di un nuovo protocollo, che sarà pronto con tutta probabilità dopo il 14 giugno, il Movieplanet di Parona è comunque al lavoro per sanificare gli ambienti, cambiare i filtri di aerazione, igienizzare con l’ozono.

Hanno aperto strutture meno in grado di dare sicurezza di noi: – prosegue Rossi – il cinema è uno dei luoghi più sicuri dal punto di vista sanitario, perché è in grado di garantire un certo distanziamento tra i posti

Dopo l’apertura di luglio con poche pellicole, dunque, la programmazione normale riprenderà tra agosto e settembre. «Siamo in attesa di contributi ministeriali a fondo perduto e a credito d’imposta – conclude Alessandro Rossi – e in questo periodo di quarantena abbiamo messo i nostri dipendenti in cassa integrazione. Ora siamo pronti a ripartire».

Dz

Le ultime

Gropello Cairoli, in gol per Arianna 

Tutto ha avuto inizio lo scorso aprile, quando a...

Mortara, un campo da basket per Pietro Falzoni

Doveva essere una domenica di gioia e ricordi e...

I comandamenti: «Io sono il Signore, tuo Dio»

Il decalogo – le dieci parole – occupa un...

Mons. Gervasoni con i vescovi lombardi quattro giorni in Terra Santa

Dal 27 al 30 ottobre un viaggio all’insegna della...

Login

spot_img
araldo
araldo
L'Araldo Lomellino da 120 anni racconta la Diocesi di Vigevano e la Lomellina, attraversando la storia di questo territorio al fianco delle persone che lo vivono.