La Regione ha deciso di investire un milione di euro nella ristrutturazione dell’ asilo che verrà rimesso a nuovo. «Si tratta – dice il sindaco Antonio Costantino – di un importante traguardo per la nostra comunità: un milione di euro dalla Regione Lombardia per un struttura di fatto nuova dedicata ai nostri bambini. L’Amministrazione Comunale è lieta di comunicare che il nostro Comune ha ottenuto un finanziamento di 1 milione di euro dalla Regione Lombardia, destinato alla realizzazione di una nuova struttura moderna e all’avanguardia per i più piccoli». Il contributo è a fondo perduto e rientra nell’ambito del bando Recap.
ALL’AVANGUARDIA L’intervento prevede l’arrivo di un impianto fotovoltaico, ma anche la coibentazione dei muri e in generale una completa ristrutturazione della struttura gambolese che in passato ha registrato anche delle infiltrazioni di acqua dai soffitti. Spiega poi il sindaco: « Si tratta di un risultato di grande rilievo, frutto di un costante impegno amministrativo, di una progettualità seria e di una visione chiara per il futuro della nostra comunità e naturalmente per il futuro dei nostri bambini. Un investimento che consentirà di offrire ai bambini e alle famiglie spazi sicuri, innovativi e sostenibili, senza alcun aggravio economico per i cittadini». Il primo cittadino è soddisfatto del progetto che sarà realizzato, non manca una venatura polemica nelle parole di Costantino: «Ancora una volta, l’amministrazione – dice – dimostra con i fatti la propria capacità di attrarre risorse esterne, ottenendo risultati concreti senza aumentare le tasse e senza pesare sul bilancio comunale. Chi in passato, di fronte a qualche giornata di pioggia, ci accusava di immobilismo, oggi può constatare che il lavoro silenzioso, serio e continuo porta frutti tangibili, perchè alle parole noi preferiamo i fatti:
si tratta senza ombra di smentite di un altro successo per la nostra comunità e per il futuro dei nostri bambini che potranno contare su una struttura all’avanguardia in cui stare durante il giorno.
L’ITER Durante il corso dei prossimi giorni saranno, quindi, espletate le necessarie procedure burocratiche per far sì che possano iniziare i lavori e si arrivi alla sistemazione dell’asilo gambolese, che comprende sia nido che materna. Non è prevista un’interruzione dell’attività che coinvolge i bambini per effettuare gli interventi.
Andrea Ballone



