Garlasco, nuova realtà: arrivano gli infermieri di famiglia 

Da settembre a Garlasco diventerà realtà una delle novità più attese in campo sanitario: gli infermieri di famiglia. Una figura che affiancherà i medici di base, garantendo assistenza mirata alle esigenze quotidiane dei cittadini e capace di coordinarsi con gli altri professionisti della salute presenti sul territorio.

È un tassello fondamentale – sottolinea il sindaco Simone Molinari – per rafforzare il welfare di comunità e avvicinare i servizi alle persone.

Gli infermieri di famiglia, infatti, non si limiteranno a fornire prestazioni sanitarie, ma avranno anche il compito di facilitare l’accesso all’assistenza, accompagnare i pazienti nei percorsi di cura e diventare un punto di riferimento stabile per famiglie, anziani e persone fragili. Un servizio che, nelle intenzioni dell’amministrazione e di Asst Pavia, mira a consolidare l’organizzazione sul territorio e a ridurre le distanze tra cittadini e ospedale. In attesa che venga completata la nuova Casa di Comunità, il Comune ha scelto di muoversi subito, mettendo a disposizione alcuni locali in piazza Unità d’Italia. Gli spazi, presi in affitto da un privato per un periodo di otto mesi, ospiteranno non solo gli infermieri di famiglia, ma anche uffici e sportelli Asst: un presidio temporaneo ma concreto, dove sarà possibile svolgere attività amministrative, programmare visite domiciliari e ricevere informazioni. Il progetto rappresenta un primo passo verso una sanità più capillare, con l’obiettivo di costruire un sistema più omogeneo e accessibile, dove la cura non si esaurisca nei reparti ospedalieri, ma accompagni le persone nella quotidianità.

Davide Zardo

Le ultime

Cilavegna, in un canale per salvare una donna 

Stava solo facendo una passeggiata in campagna con il...

Vigevano, «il tribunale è una necessità»

Sostenere la riapertura del Tribunale di Vigevano, rendere più...

Quando la fiera parlava le lingue del mondo 

Un tempo era la piazza Ducale, o la “Grande...

Csi Open 11, Micheleria sa solo vincere: Cuore 1990 ha una difesa di ferro

Mentre Vigevano festeggiava il Beato Matteo le compagini del...

Login

spot_img
araldo
araldo
L'Araldo Lomellino da 120 anni racconta la Diocesi di Vigevano e la Lomellina, attraversando la storia di questo territorio al fianco delle persone che lo vivono.