Il cinema brasiliano sbarca a Spaziob

Due fine settimana di cinema sperimentale. Sono quelli che si svolgeranno a partire da venerdì 7 marzo a Palazzo Sanseverino nel corso della settima edizione della “Cine Design – Mostra Internazionale di Audiovisivo Sperimentale e Film di Animazione” di Vigevano alla sede dell’associazione Spaziob. Cine Design 2025 nasce dalla collaborazione tra Spaziob e Davide Buscaglia, che ospita l’evento, la casa di produzione Maria Filmes di Maria de Fátima Augusto e Múmia/Leite Filmes/Sávio Leite, che cura la selezione delle opere esposte e organizza, realizzando, un vero e proprio forum dedicato all’evoluzione delle immagini in movimento.

CINEMA SPERIMENTALE Il tema portante di questa edizione è il cinema sperimentale. Verranno proiettati diversi corti e film inediti, a partire dall’anteprima assoluta del film “Tempo per vivere” di Maria de Fátima Augusto. Si tratta di un documentario realizzato durante la pandemia, che racconta l’amicizia tra una donna brasiliana e una donna italiana. Vengono così esplorati i temi dell’immigrazione e della solitudine. Il festival offrirà anche una sessione dedicata al cinema horror, con cortometraggi inquietanti come Mnemosyne e “Io posso vedere, il mostro è negli occhi di chi guarda”. Tra i registi presenti, Federica Rocca e Simone Zambelli discuteranno il loro lavoro con il pubblico, approfondendo le dinamiche e le estetiche del cinema dell’orrore.

LA TAVOLA ROTONDA Sabato 8 marzo va in scena una tavola rotonda dal titolo “Il cinema e noi”, alle 19, che sarà un dialogo tra arti visive, cinema e letteratura per esplorare il ruolo dell’immagine e della narrazione nel panorama contemporaneo. Partecipanti: Ada Eva Verbena, artista visiva, Selene Bressan, specialista in Letteratura Italiana, Sávio Leite, regista di MUMIA, Maria de Fátima Augusto, regista, Maria Filmes. Venerdì 14 si parlerà invece, sempre alle 19 delle frontiere dell’arte del cinema, della letteratura e delle arti visive.

Andrea Ballone

Le ultime

Giovani, cultura e inclusione

Dopo il successo dello scorso anno, Fondazione Cariplo ha...

Bragagna, una voce olimpica

Una vita dedicata allo sport, all'atletica e a raccontare...

La parrocchia è pronta per inaugurare la nuova sala riunioni

Un evento significativo per la comunità di Suardi: domenica...

Come prendersi cura degli animali domestici col cambio di stagione

La primavera è alle porte: la seconda stagione dell’anno...

Login

spot_img