SuperCali, aperitivo stile Bridgerton in Castello

Al Castello Sforzesco, dal 13 al 15 settembre, torna “SuperCali Il Cinema tra le pagine”, la quinta edizione della rassegna culturale che mette al centro le narrazioni del grande schermo e della letteratura.

IL MOOD GIUSTO La manifestazione è ideata dalla libreria vigevanese “Le Notti Bianche” di Ludovica Giuliani e co-curata da Chiara Milesi, con il sostegno del Comune di Vigevano e il contributo Fondazione di Piacenza e Vigevano. “In the mood for” sarà il tema per questo 2024: dai 50 anni di Happy Days alla filosofia di Star Wars, dalla mitologia del vampiro all’annosa domanda “è più bello il film o il libro?”. Tanti ospiti in arrivo, grandi personalità del mondo del cinema, della letteratura e del web. «Cinque anni di festival è un primo, importante, anniversario. Siamo felici di accogliere anche quest’anno tre giorni di meraviglia cercando di intercettare i vari “mood” che caratterizzano le arti della narrazione. “In the mood for” è infatti il tema che abbiamo scelto per questo 2024 – spiega la direttrice artistica Ludovica Giuliani –

un tema che si riflette sulle nostre proposte ma che, speriamo, possa mettere il pubblico nella posizione di sentirsi parte della programmazione.

IL PROGRAMMA Si inizia con il celebre attore Vinicio Marchioni, che venerdì 13 settembre ore 21, con la scrittrice e blogger Camilla Ronzullo conosciuta come Zelda as a writer, parlerà di adolescenza, di come questa talvolta esploda e poi possa ricomporsi nel tempo. Vedere ed essere visti sarà invece il tema con cui si aprirà la giornata di sabato 14, ore 11, con un suo talk, lo sceneggiatore e autore TV Flavio Nuccitelli porterà a riflettere su come vediamo gli altri e noi stessi attraverso l’empatizzare con i personaggi. Cosa si può imparare dalla filosofia di Star Wars? Con l’incontro che vedrà al centro il filosofo e divulgatore Matteo Saudino ci tufferemo nell’universo della saga cinematografica più amata di tutti i tempi. Con l’esperta di narratologia e scrittrice Marina Pierri e il regista Francesco Trento vedremo come si può trasformare la propria passione per le grandi storie di carta e le pellicole in una professione. La giornata di domenica 15 settembre la scrittrice, Gabriella Gilberti trascinerà in un’atmosfera gotica tracciando una vera e propria etologia del vampiro. A SuperCali si festeggeranno i 50 anni dell’iconica sitcom americana Happy Days: ne parleranno il fondatore dell’Happy Days International Fans Club, Giuseppe Ganelli e il caporedattore di Radio Radicale Emilio Targia. Meglio il libro o il film? Alle ore 18, il content creator e divulgatore Alessio De Santa e Flavio Nuccitelli proveranno a rispondere a questa domanda. Il festival si chiuderà con un aperitivo dall’atmosfera Regency ispirato alla serie Netflix “Bridgerton” ideata da Chris Van Dusen.

Isabella Giardini

Le ultime

Mortara, caos raccolta differenziata

Sacchi esposti nei giorni sbagliati, degrado e confusione i...

Olivelli a 80 anni dalla morte

Il percorso esistenziale del beato Teresio Olivelli si dispiega...

Osservatorio 17-01 / Formare i presbiteri

La Chiesa italiana pensa al futuro dei suoi ministri....

19 gennaio, II Domenica del Tempo Ordinario

Dopo il Battesimo di Gesù, celebriamo il tempo Ordinario...

Login

spot_img