12.3 C
Vigevano
lunedì, Marzo 27, 2023
More
    HomeDiocesiRinasce l'Aziona cattolica all'Immacolata

    Rinasce l’Aziona cattolica all’Immacolata

    Domenica 26 febbraio, nel corso del ritiro di Quaresima organizzato da don Alberto per la sua comunità, si è avviato il percorso per far rinascere l’Azione Cattolica parrocchiale all’Immacolata.
    Per l’AC diocesana questo “Incipit” rappresenta un guizzo di novità e di freschezza, oltre che un motivo per ringraziare il Signore del dono di una nuova associazione, di fratelli e sorelle che decidono di condividere un tratto della loro esperienza di cammino cristiano. Nel dire “AC all’Immacolata”, però, c’è molto di più. Come ricorda il prof. Marco Bianchi nel quaderno “La fondazione dell’Azione Cattolica in Diocesi di Vigevano”, il 19 agosto 1916 prendeva vita, proprio all’Immacolata, il primo circolo di quella che sarebbe diventata poi l’AC diocesana. Fu il beato padre Pianzola ad avere l’intuizione profetica della necessità della nostra associazione in Diocesi.
    Le vicende storiche e umane hanno portato, nel tempo, a spegnere quell’intuizione. Far rinascere un’associazione parrocchiale oggi, là dove ha preso il via la nostra storia, è un tornare alle radici, al cuore stesso… Il padre Pianzola voleva un gruppo di laici formati all’apostolato e appassionati al servizio nella Chiesa. Certo, la parola “apostolato” fa quasi sorridere, è un italiano vecchio, sorpassato, eppure ci rimanda proprio alla questione delle radici. L’AC nasce per accompagnare laiche e laici che hanno il desiderio di servire “insieme” la Chiesa, anzi di “essere” Chiesa.
    “Essere” e “insieme” sono le due parole chiave che stanno alla base della proposta di AC che può essere articolata in tre punti fondamentali:
    1.La preghiera e l’ascolto della Parola sono il respiro che permette di portare la testimonianza cristiana e l’annuncio negli ambienti della vita di tutti i giorni (famiglia, lavoro, relazioni…).
    2.L’educazione alla fede e l’accompagnamento reciproco che richiedono una formazione cristiana solida. Questa permette non solo di dare conto delle proprie scelte di fede ma anche di prepararsi al senso di responsabilità rispetto ad un servizio svolto dentro la nostra comunità (dal catechista all’animatore dell’oratorio fino a chi si occupa delle incombenze pratiche).
    3.L’aiuto alle comunità e ai pastori, oggi quanto mai determinante dentro un contesto ecclesiale in profonda trasformazione.
    Spesso mi si chiede perché un cristiano, che magari è già impegnato come singolo nella vita della sua comunità, abbia bisogno di aggregarsi. La risposta sta nel fatto che insieme ci si aiuta a vicenda nel formarsi e modellarsi sui discepoli del Signore nel quotidiano. Non a caso, Papa Francesco ricorda spesso che il cammino di AC è quello della santità della porta accanto.
    Ecco perché è così importante e bello che oggi nasca una nuova associazione: è il segno che lo Spirito è all’opera e rinnova l’intuizione originaria di un beato della Chiesa!
    E, allora, è con gioia che l’AC diocesana si unisce per affidare questa nuova associazione alla guida e all’intercessione sapiente di Maria Immacolata e a quella del beato padre Pianzola.
    Buon cammino alla comunità dell’Immacolata e alle nuove associazioni che seguiranno!

    Paolo Volpato
    Presidente diocesano Ac

    POPOLARI

    I canali ufficiali

    1,741FansLike

    Pubblicità

    Per info sulla pubblicità:
    Email - araldo@diocesivigevano.it
    Telefono 3286736764