Vigevano pronta a onorare il beato Matteo

Ottobre a Vigevano porta con sé non solo il respiro dell’autunno, ma anche il calore di una fede che ritorna, viva e condivisa, con la festa patronale del beato Matteo Carreri, domenicano e predicatore, punto di riferimento spirituale per la città.

PROGRAMMA RICCO La parrocchia di San Cristoforo in San Pietro martire, col patrocinio del comune di Vigevano, ha predisposto un programma che, dal 5 al 19 ottobre, unirà celebrazioni liturgiche, momenti comunitari e tradizioni popolari. Il cammino si aprirà con la settimana di predicazione a cura dei padri domenicani del convento di Santa Maria delle Grazie di Milano. Ogni giorno i fedeli saranno accompagnati da messe e meditazioni che guideranno la comunità a riscoprire la figura del beato Matteo e il senso della festa. In particolare, le messe della novena, celebrate alle 21, costituiranno un filo rosso che accompagnerà la città fino al giorno della solennità. La tradizione si intreccerà con la devozione mariana il 7 ottobre, festa della beata Vergine del Rosario. La giornata inizierà con celebrazioni diffuse nelle diverse parrocchie cittadine (Duomo e Fatima al mattino, San Cristoforo nel pomeriggio), per culminare alle 21 con la solenne concelebrazione di tutti i parroci della città, presieduta dal Vescovo.

Un momento particolarmente atteso sarà la lettura del transito del beato Matteo, che rievoca con intensità gli ultimi istanti terreni del patrono, trasmettendo alla comunità la sua eredità spirituale.

LA NOVENA Nelle sere successive, le celebrazioni della novena saranno arricchite da un gesto fortemente simbolico: le contrade del palio renderanno omaggio al beato Matteo, ribadendo il legame profondo tra la spiritualità domenicana e la vita civile e storica della città. Questo intreccio tra sacro e profano, tra liturgia e identità popolare, costituisce uno degli aspetti più caratteristici delle feste patronali vigevanesi. Il culmine arriverà domenica 12 ottobre con la festa patronale. La mattinata si aprirà con celebrazioni eucaristiche dedicate al volontariato e alla comunità cittadina. Alle 11 sarà celebrato il solenne pontificale in onore del beato Matteo, presieduto da monsignor Maurizio Gervasoni, che rivolgerà un messaggio alla città. Alla celebrazione prenderanno parte il sindaco e la municipalità, insieme alle dodici contrade storiche, che daranno un segno visibile dell’unità della comunità intorno al suo patrono. L’animazione musicale sarà affidata al coro della cattedrale, rendendo ancora più intensa la celebrazione.

scurolo beato matteo

LE MESSE Nel pomeriggio e in serata seguiranno altre messe, animate da frati cappuccini e domenicani, a sottolineare la ricchezza delle diverse presenze religiose a Vigevano. Il programma proseguirà con messe dedicate alle varie parrocchie cittadine: San Francesco, Beata Vergine Addolorata, Santi Giovanni e Pio, Beata Vergine Immacolata, Cuore Immacolato e Cristo Re. Non mancherà un momento di memoria e preghiera con l’ufficio funebre a suffragio di tutti i defunti, celebrato dal vicario generale. Spazio anche al terz’ordine domenicano e alle comunità parrocchiali di Gesù divin lavoratore, Sacro Cuore e San Giuseppe, a conferma di una festa davvero corale e condivisa. A chiudere le celebrazioni, un evento capace di unire fede e cultura: il concerto del beato Matteo, eseguito dall’orchestra città di Vigevano domenica 19 ottobre alle 16, un appuntamento che suggellerà la festa trasformandola in un’esperienza di bellezza e armonia, nel segno della gratitudine e della memoria.

Davide Zardo

Le ultime

Salute mentale, porte aperte anche a Vigevano

Abbattere paure e pregiudizi, sensibilizzando sull’importanza della salute mentale....

Beato Matteo / Il 13 la fiera tra bancarelle, profumi e tradizione

Sicuramente è la fiera più attesa. Quella che tutti...

Lega, addio all’ex segretario cittadino Buffonini

Lutto in casa Lega: lo storico ex militante e...

Venti punti per Gaza, futuro da decifrare

Il piano in 20 punti annunciato da Trump e...

Login

spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui