Elezioni 2022 / Gerosa: «Premiata la coerenza»

Un successo da nord a sud. Come preventivato dai sondaggi, le elezioni politiche del 25 settembre hanno consegnato la vittoria alla coalizione di centrodestra e a Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia. In Lomellina il successo meloniano è stato anticipato dall’elezione di Ettore Gerosa a sindaco di Mortara.

Lo storico militante di FdI è comprensibilmente tra i più soddisfatti del risultato e garantisce sulla capacità del nuovo governo, il primo presieduto da una donna, sarà capace di mettere in atto le promesse elettorali, anche se in un contesto storico in cui crisi energetica e crisi economica la stanno facendo da padrone.

La coerenza è una qualità che premia sempre – afferma Gerosa – il nostro partito ha sempre mantenuto la stessa linea politica, dalla fondazione ad oggi, e i risultati si sono visti. Sto amministrando da più di tre mesi, posso considerare il dato politico delle elezioni come una sorta di promozione per tutto ciò che stiamo facendo.

IL CROLLO DELLA LEGA Proprio Gerosa, qualche mese fa, aveva battuto con largo margine al ballottaggio il candidato leghista Luigi Tarantola, alle comunali di Mortara. Il dominio del partito del Carroccio sulla città dell’oca si era interrotto dopo ben 15 anni. Una piccola anticipazione di ciò che è accaduto alle politiche. La Lega rimarrà al governo, ma visto e considerato il crollo di consensi, non è da escludere un cambio di vertice. Tuttavia il tempo per i bilanci non sarà molto: crisi energetica, rincaro bollette e questione Ucraina. Queste le prime sfide che il centrodestra dovrà affrontare. «Mercoledì mattina – spiega Gerosa – Giorgia Meloni ha ribadito la necessità di continuare ad aiutare, anche militarmente, l’Ucraina».

Fratelli d'Italia
Fratelli d’Italia

GLI OBIETTIVI Certo, visti i rapporti alquanto ambigui tra Berlusconi, Salvini e Putin, capire in che modo la colazione potrà mantenersi compatta su questo fronte è impresa ardua. Priorità anche alle infrastrutture. «Il territorio lomellino – afferma Paolo Zorzoli Rossi, presidente del circolo territoriale di FdI di Vigevano – necessita di comunicazioni stradali e ferrovie che possano favorire la creazione di attività produttive». Ha vinto Giorgia Meloni, ma ha trionfato anche, se così si può dire, la sfiducia degli elettori verso il sistema politico. Solamente il 63, 91% degli aventi diritto si è recato alle urne: questo è il dato più basso dal 1948 ad oggi. «Chiaro che sussiste una frustrazione dell’elettorato italiano – spiega Zorzoli Rossi – se il prossimo governo rimarrà compatto e arriverà a fine mandato, la popolazione potrebbe riacquistare fiducia nella politica».

Edoardo Varese

Le ultime

Gropello Cairoli, in gol per Arianna 

Tutto ha avuto inizio lo scorso aprile, quando a...

Mortara, un campo da basket per Pietro Falzoni

Doveva essere una domenica di gioia e ricordi e...

I comandamenti: «Io sono il Signore, tuo Dio»

Il decalogo – le dieci parole – occupa un...

Mons. Gervasoni con i vescovi lombardi quattro giorni in Terra Santa

Dal 27 al 30 ottobre un viaggio all’insegna della...

Login

spot_img