Sarah Toscano pronta al primo Festival

Anche la vigevanese Sarah Toscano si appresta a vivere il suo sogno la prossima settimana sul palco dell’Ariston.

A SANREMO Per la giovane cantante nata a Vigevano il 9 gennaio quella che avrà inizio martedì 11 febbraio sarà la prima partecipazione alla 75esima edizione del festival della canzone italiana e Toscano è pronta a portare a Sanremo il suo nuovo singolo “Amarcord”. Un brano di nostalgia, scritto e composto con Jacopo Ettorre, Federica Abbate, Merk & Tremont, Leonardo Grillotti ed Eugenio Maimone, romantico che gioca con i contrasti tra le esperienze passate e quelle future, che riesce a essere fruibile e piacevole al grande pubblico.

La partecipazione trai big al Festival di Sanremo segna per Sarah Toscano una tappa cruciale nel percorso artistico da lei intrapreso nell’ultimo anno, dopo la vittoria ad Amici23.

GLI INIZI Appassionata di canto ma anche di tennis (dove ha giocato a buon livello tra le fila di Selva Alta, club della città ducale), Sarah si è fatta conoscere ancor prima di entrare nel talent condotto da Maria De Filippi. Per un breve periodo, spinta dall’intento di garantirsi un’indipendenza economica ha lavorato alla gelateria Susy Caffè di Vigevano. Ha frequentato il liceo linguistico presso l’Istituto d’Istruzione Superiore Bachelet di Abbiategrasso. Nel mentre la passione per il canto e per la musica è aumentata a dismisura. Nel 2022 ha partecipato ad Area Sanremo, vincendo la Targa Vittorio De Scalzi.

Sarah Toscano, vincitrice di Amici 23
Sarah Toscano, vincitrice di Amici 23

TRIONFO AD AMICI L’anno successivo, a settembre, con il proprio inedito “Touche” entra nella scuola di Amici, ricevendo il pass dai professori Lorella Cuccarini e Rudy Zerbi, entrambi propensi ad assegnarle un banco all’interno della scuola. Nel talent, sostenuta dai vocal coach e dalla Cuccarini, divenuta poi la sua insegnante, ha attraversato un vero e proprio percorso di crescita, artistico ma anche umano e caratteriale. Non sono mancate le critiche, specie da parte di Anna Pettinelli, che in più occasioni ha ritenuto la voce di Sarah troppo acerba e poco matura, sicuramente non ancora pronta per il grande pubblico.

PERCORSI Critiche rimandate al mittente: tra sfide, classifiche, assegnazioni, la giovane vigevanese approda al serale del talent, fino a risultare, contro ogni pronostico, la vincitrice di Amici23. In finale ha prima eliminato Holden e Mida, considerati dalla critica come i candidati principali per la vittoria finale. Nella finalissima a due è però arrivata Sarah, che ha battuto la ballerina Marysol, aggiudicandosi 150mila euro in gettoni d’oro, più 50mila per la vittoria della categoria canto, più altri 7mila dati da Marlù. Ha trionfato per aver effettuato il percorso di crescita artistica più evidente di tutti. Tra pochi giorni Sarah sarà pronta a far ballare l’Ariston con la freschezza dei suoi 19 anni e di chi intende continuare a farsi strada nel mondo e nel palcoscenico musicale di oggi. Non parte sicuramente con i favori dei pronostici, ma ha tutta l’intenzione di vivere al meglio questa nuova esperienza.

Edoardo Varese

Le ultime

Osservatorio 14-03 / Il digiuno e la parola

L’immagine del deserto è una delle più evocative del...

16 marzo, seconda Domenica di Quaresima

Siamo nel cuore del vangelo di Luca, una sosta...

Il Racconto / Cercando mostri di pietra

Il cercatore di Gargoyle, col pesante cappotto nero che...

Bestiario / Nutria, un infranto sogno borghese

Quando risalgono dai fossi, con la pelliccia ancora umida,...

Login

spot_img