Un libro alla settimana, ogni anno. È il risultato dell’accordo di collaborazione fra l’associazione“Amici della cure palliative Mariuccia e Giovanni Manera” di Mede e la libreria mortarese “Le mille e una pagina” con la collaborazione dell’azienda sociosanitaria territoriale di Pavia.
BIBLIOTECA «L’associazione – spiega il presidente Guido Bertassi – ha a suo tempo installato nella sala soggiorno del reparto cure palliative dell’ospedale san Martino una biblioteca a disposizione dei degenti e dei loro parenti, e in questi giorni inaugureremo una sezione che si chiamerà “I libri del mese”. A questo scopo abbiamo concluso con la libreria “Le mille e una pagina” un accordo per acquistare 52 volumi all’anno scelti fra quelli che vengono da loro presentati quasi settimanalmente con la presenza dell’autore».
Questa settimana verranno messi a disposizione in un apposito spazio della biblioteca i primi 25 volumi relativi al periodo gennaio-giugno, poi proseguirà la fornitura di 4 volumi al mese, che avranno una dedica speciale dell’autore al nostro reparto.
HOSPICE L’associazione fondata a Mede nel dicembre 2019 per sostenere l’Hospice dell’ospedale San Martino ha un Comitato etico scientifico presieduto da Emilio Bombardieri, nativo di Mede, direttore scientifico della Humanitas Gavazzeni, già direttore dell’Unità operativa di Medicina nucleare all’Istituto nazionale tumori di Milano Il comitato è composto anche dal dottor Mario Mariani, professore ordinario di energia misure e strumentazione nucleari del Politecnico di Milano, dal dottor Vittorio Savini, medico di base nella comunità di Mede, dalla dottoressa Elisabetta Pionetti, psichiatra responsabile della comunità riabilitativa ad alta assistenza di Lodi, e dal dottor Livio Carnevale, direttore del servizio di anestesia e rianimazione all’ospedale civile di Vigevano e capo dipartimento emergenza-urgenza Asst di Pavia.
Davide Zardo