Corso d’infermieristica: raddoppio delle immatricolazioni a Vigevano

Il futuro dell’infermieristica passa anche da Vigevano. Le iscrizioni all’anno accademico 2024-25 hanno segnato un risultato oltre le aspettative per il corso ducale, che ha registrato ben 28 studenti immatricolati, il doppio rispetto ai 14 dello scorso anno.

SODDISFAZIONE «Quello a cui stiamo assistendo è un momento importante per l’Ospedale civile di Vigevano e per l’Asst Pavia – racconta Andrea Frignani, direttore generale dell’azienda, presentando il nuovo anno accademico presso il nosocomio di corso Milano – il raddoppio delle immatricolazioni è il risultato di una buona collaborazione tra Comune, università di Pavia e Regione». Primo step raggiunto da un corso che, fino a pochi anni fa, era a rischio chiusura e che ora vuole dimostrare la propria importanza per il territorio.

Attraverso il corso di infermieristica di Vigevano si vuole dare agli studenti la possibilità di affacciarsi a una bella professione senza cui la sanità non potrebbe andare avanti – continua Frignani – un modo per potenziare i servizi territoriali, formando ulteriore capitale umano.

PROMOZIONE Se un anno fa gli studenti immatricolati erano stati 14, di cui il 94% dalla provincia di Pavia e il 6% da quella di Novara, il raddoppio segna un cambio di passo (i 28 iscritti provengono per l’87% dalla provincia di Pavia e per il 13% da altre regioni). Numeri che non si spiegano solamente con la passione degli studenti per la professione, ma anche per il percorso di promozione intrapreso da Comune, Asst Pavia e università di Pavia nelle scuole del territorio. «Tra le tante attività, una delle più efficaci è stata l’organizzazione di una serie di incontri nelle scuole superiori del territorio – spiega Annamaria Rampi, direttrice delle attività didattiche di Vigevano – Nella primavera 2023 sono stati incontrati circa 172 studenti tra la città ducale e Mortara; mentre a febbraio-marzo 2024 circa 224 studenti nelle scuole della Lomellina, Oltrepò e Abbiategrasso». Non solo incontri a tu per tu con i ragazzi: «A giugno 2024 sono stati allestiti degli stand informativi posti all’ingresso degli ospedali di Asst Pavia – continua Rampi – ma anche diffuso materiale informativo tramite ex studenti residenti in regione Sicilia a studenti delle scuole superiori dei loro comuni. Ultima, l’istituzione del gruppo WhatsApp “Iscriviti a Infermieristica Vigevano” per rispondere ai dubbi degli studenti».

ospedali al limite
Ospedale civile Vigevano

FUTURO È necessario «sollecitare e sostenere anche il professionista laureato – conclude Cristina Arrigoni, docente di Unipv e responsabile del corso – con una personalizzazione di corsi nel settore lavorativo, fattore su cui devono spingere e investire le istituzioni». Alla presentazione del nuovo accademico hanno partecipato anche l’assessore regionale a Famiglia e solidarietà sociale Elena Lucchini, il consigliere regionale Andrea Sala e il sindaco di Gambolò Antonio Costantino per la Provincia.

Rossana Zorzato

Le ultime

Mortara, caos raccolta differenziata

Sacchi esposti nei giorni sbagliati, degrado e confusione i...

Olivelli a 80 anni dalla morte

Il percorso esistenziale del beato Teresio Olivelli si dispiega...

Osservatorio 17-01 / Formare i presbiteri

La Chiesa italiana pensa al futuro dei suoi ministri....

19 gennaio, II Domenica del Tempo Ordinario

Dopo il Battesimo di Gesù, celebriamo il tempo Ordinario...

Login

spot_img