Il gruppo consiliare Siamo Gambolò, guidato dal consigliere Davide Mazzucco ha presentato una mozione e un’interpellanza all’amministrazione comunale, nelle quali si chiedono chiarimenti riguardo a un incontro avuto con i commercianti di Gambolò, ma anche al nuovo impianto fotovoltaico di Gambolò.
MOZIONE La mozione presentata riguarda gli intenti dell’amministrazione comunale riguardo il commercio in paese. Il 3 marzo il Comune di Gambolò si è fatto promotore di un incontro rivolto alle associazioni di commercianti, artigiani, imprenditori e titolari di attività al fine di vivere un importante momento di ascolto delle esigenze, di raccolta di proposte e di valutazione di iniziative che possano supportare il settore produttivo locale. «Secondo quanto riferito dai rappresentanti di categoria dopo il covid – scrive il consigliere di minoranza Davide Mazzucco di Siamo Gambolò – dopo il covid le attività gambolesi sono passate da 80 a 52, registrando un calo del 35%. Pur ritenendo valide le proposte e iniziative presentate nel corso dell’incontro è necessario avanzare proposte per favorire l’avvio di nuove attività».
Per questo chiediamo che l’amministrazione si impegni nell’organizzazione di incontri specialistici gratuiti, rivolti ad aspiranti imprenditori su come avviare l’impresa e ottenere informazioni sugli aspetti burocratici amministrativi, legislativi e finanziari connessi all’avvio di un’impresa.
L’AGRIVOLTAICO L’altro tema sul quale è intervenuta l’opposizione è quello del fotovoltaico. La richiesta del gruppo Siamo Gambolò è quella di sapere perché l’amministrazione comunale non abbia partecipato alle conferenze di servizi indette dalla provincia di Pavia relative alla richiesta di autorizzazione unica per la costruzione e l’esercizio di un impianto fotovoltaico, avanzata dalla società Orta Energy 15. Le sedute sono state in tutto quattro dal 5 giugno 2024 al 15 gennaio 2025. Da tempo, infatti, a Gambolò si sta discutendo riguardo all’arrivo di un nuovo impianto fotovoltaico in paese, a causa di una richiesta arrivata da una società privata.
Andrea Ballone