Mortara, aria di crisi ma il sindaco minimizza

Temperature calde all’interno della giunta Gerosa. Dall’interno, a partire dal sindaco, passando al vicesindaco con deleghe ai lavori pubblici e alla sicurezza Laura Gardella fino all’assessore alla cultura Piera Angela Salsa, le fedelissime di Fratelli d’Italia, ribadiscono che la squadra sia unita e compatta.

SEGNALI Da fuori però le voci di malumori per le tante deleghe, di cui due di un certo peso politico, assegnate a Gardella, e in merito a possibili scissioni, si sono fatte sempre più assordanti, specie dopo che Fratelli d’Italia ha perso un altro componente: il consigliere Andrea Usardi unitosi anch’egli al Gruppo Misto. Ora i “misti” sono cinque e sebbene non abbiano ancora avanzato richieste specifiche come un posto in giunta, rimangono alla finestra in attesa di capire cosa potrebbe accadere nell’arco dei prossimi mesi o settimane, vale a dire quando arriverà il momento di discutere il Pgt, il Piano di governo del territorio: occasione che il Gruppo misto aspetta con trepida attesa per cercare di mettere ancora più a rischio e in bilico la posizione di Gardella? Un’eventualità che al momento, almeno a parole, non sembra preoccupare particolarmente l’attuale vicesindaco di Mortara:

Quello che posso dire è che la maggioranza è unita e sta lavorando compatta sui tanti interventi previsti per la stagione estiva – sottolinea Laura Gardella – non posso naturalmente sapere e conoscere quello che succederà in futuro ma dal mio punto di vista non si può parlare di crisi all’interno della maggioranza. Usardi ha lasciato Fratelli d’Italia per entrare nel Gruppo Misto, che in più occasioni hanno detto che sosterranno il lavoro del sindaco e dell’amministrazione.

FIDUCIA Anche la pazienza dello stesso Ettore Gerosa è stata messa a dura prova, sia perché il bilancio consuntivo è stato approvato al terzo tentativo, sia per le perplessità avanzate dall’opposizione su diversi punti del Pgt e su temi come sicurezza e ritardi di lavori pubblici. Ad ogni modo, nell’agenda del sindaco non è in programma alcun rimpasto di giunta: «Ripongo la massima fiducia – precisa Gerosa – verso i componenti della mia squadra e se ho deciso di assegnare tante deleghe a Laura Gardella significa che la ritenevo e la ritengo tutt’ora una persona qualificata e competente, perfettamente capace di ricoprire quegli incarichi». Gerosa non sembra quindi intenzionato a separarsi politicamente da una delle sue due fedelissime: «Nessun rimpasto di giunta, andiamo avanti con questa squadra – sottolinea –. Stiamo asfaltando le strade e abbiamo intensificato soprattutto nel corso delle ultime settimane i turni di pattugliamento degli agenti della polizia locale. Le risposte che ci sono state richieste dai cittadini ritengo siano state fornite. Il Gruppo misto ha più volte fatto presente di sostenere la maggioranza, non posso entrare nella mente di altri ma fino a questo momento non percepisco e non ci sono segnali di rottura nella maggioranza, benché qualcuno sia disposto a sostenere il contrario».

Edoardo Varese

Le ultime

Il romanzo storico protagonista a Narrare l’Antico

Un futuro dittatore, un re d’Italia ancora adolescente, un...

Il Vescovo arriva a San Lorenzo per aprire il Giubileo

La basilica di San Lorenzo si veste a festa...

Monopattini, regole solo per pochi

Il nuovo codice della strada per i monopattini non...

Vigevano, incendio in un hotel e venti persone evacuate

Sono 20 le persone evacuate per un incendio scoppiato...

Login

spot_img