Cento posti auto in meno per il parcheggio alla stazione. E Forza Italia “punzecchia” subito la maggioranza di cui è appena entrata a far parte chiedendo ad assessore e vice sindaco di non rassegnarsi al progetto di Fs Sistemi Urbani.
Annuncia la propria posizione in conferenza stampa con Massimo Boccalari, assessore, il coordinatore cittadino del partito Marco Demarziani e i consiglieri Giuseppe Squillaci e Giulio Onori. «Il piano di riduzione dei posti è del tutto inaccettabile – ha detto Boccalari – nel corso della giunta porterò la voce di Fi che si oppone fermamente alla riduzione di 100 posti auto proprio in una zona nevralgica per la città, quella del parcheggio della stazione, frequentata soprattutto dai pendolari, dai commercianti che hanno attività in zona e da molte altre persone». Non solo: «Stiamo parlando di cento posti auto in meno in una zona nella quale c’è una grande scuola, l’istituto Casale – ha detto Squillaci – forse occorre rivedere gli accessi all’area, ragionare tenendo conto che occorre effettuare una revisione dei medesimi».
Oltretutto, «il parcheggio alla stazione è sempre stato la zona ideale dove parcheggiare in occasione di eventi serali – ha detto Demarziani – o altre manifestazioni che hanno richiamato molte persone nel centro storico: se vengono tolti, si creerebbe un grande problema». La delegazione di Forza Italia propone un’interlocuzione immediata: «Proponiamo un tavolo di confronto con tutti gli attori interessati al problema – hanno detto i forzisti – per evitare ulteriori disagi ai pendolari e a coloro che usano il parcheggio della stazione per andare in centro». «I posti auto vanno aumentati – ha sottolineato Boccalari – solo in questo modo diminuirebbero i problemi della zona, sempre intasata, soprattutto nelle ore di punta. Prima di togliere posti auto in stazione, si può pensare di creare una convenzione con la Conad, ci sono 30 posti auto nel parcheggio sotterraneo che rimangono quasi sempre vuoti, oppure, creare agevolazioni tariffarie per i lavoratori».
Isabella Giardini