Vigevano, da lunedì il via alle richieste per i buoni spesa

Da lunedì si apriranno a Vigevano le domande per avere i “buoni spesa”. Saranno da inoltrare al Comune tramite un form online le richieste per accedere alla misura di sostegno per la quale il Governo ha accreditato 338mila euro alla città ducale: «Rispetto a marzo – ha spiegato il sindaco Andrea Ceffa durante la consueta diretta social del venerdì – non faremo più un buono cartaceo, abbiamo cercato di semplificare le cose. La modalità di presentazione sarà fatta completamente online a partire dalle 8 di lunedì. Accedendo alla pagina online.vigevano.comune.pv.it si troverà la possibilità di fare richiesta dei buoni con un form guidato. Non faremo un click day: per presentare la domanda ci sarà possibilità fino al 18 dicembre».

Il contributo è rivolto a chi non ha accesso ad altre forme di sostegno e ha subito danni economici a causa della pandemia: «Le domande saranno vagliate e validate: tutti quelli che ne avranno diritto avranno il loro contributo. Il sistema della card sarà più immediato anche per gli esercenti: invito pertanto più negozi possibile ad aderire». Cosa si potrà comprare con la card? Alimenti, anche per animali e per l’infanzia, prodotti per l’igiene personale e prodotti per la casa; non sarà permesso l’acquisto di alcolici, arredi, stoviglie ed elettrodomestici.

Il sindaco ha rilasciato un aggiornamento anche sull’andamento del contagio in città: «I positivi rispetto a settimana scorsa sono 237 in più: è un aumento ma sempre decrescente, che segue il trend di tutto il paese. I guariti sono in aumento di 13 unità, le persone in isolamento sono 33 in meno, segnale che stiamo andando nella direzione giusta. Anche i ricoveri confermano questo dato, ne abbiamo 3 in meno. I segnali che ci arrivano dagli ospedali sono quelli di una minor pressione: il nostro ospedale fa un grandissimo lavoro anche per chi arriva da altre zone come il Milanese. In terapia intensiva, di Vigevano, ci sono 5 pazienti; 3 sono stati i decessi».

Le ultime

Torna Anguriando con Iva Zanicchi

Una serata revival sulle note dei successi del Festivalbar,...

Due paesi, due mondi: quel voto che si perde tra i campi e il silenzio

A Mede carico la bici sul treno per Pavia...

Referendum / «Democrazia indebolita», per il Vescovo urge partecipazione

In Italia la democrazia è sempre più indebolita e...

Ponte del Ticino, attesa per la ripresa dei lavori

I lavori per la realizzazione delle strade di collegamento...

Login

spot_img
araldo
araldo
L'Araldo Lomellino da 120 anni racconta la Diocesi di Vigevano e la Lomellina, attraversando la storia di questo territorio al fianco delle persone che lo vivono.