12.3 C
Vigevano
lunedì, Marzo 27, 2023
More
    HomeElezioniElezioni Regionali Lombardia 2023Regionali 2023 / Ascom: «Soluzioni per supportare le piccole imprese»

    Regionali 2023 / Ascom: «Soluzioni per supportare le piccole imprese»

    «La Regione ha competenza diretta per quanto riguarda il settore del commercio». Renato Scarano, presidente di Ascom Vigevano, chiarisce subito il peso che avranno le elezioni regionali del prossimo febbraio.

    «I distretti del Commercio rappresentano una componente importante per la valorizzazione e la promozione del territorio, recentemente sono stati stanziati dei fondi per le imprese finalizzati alla ripresa delle economie locali. Ci auguriamo che il Consiglio, la Giunta e il Presidente che saranno eletti mantengano alta l’attenzione nei settori del Commercio, Turismo e Servizi».

    ESIGENZE Le richieste che arrivano risentono «del momento che stiamo vivendo: un momento in cui il commercio di vicinato soprattutto nel nostro territorio è in sofferenza. Ci aspettiamo, attraverso bandi dedicati, un’attenzione particolare alle start-up create da giovani, al processo di rinnovamento e al ricambio generazionale, altrettanta attenzione deve essere mantenuta anche per le attività storiche». Su infrastrutture, investimenti e opere pubbliche, Scarano ricorda che «la scorsa domenica il ministro per le Infrastrutture Matteo Salvini si è espresso per la conclusione, dopo oltre venticinque anni, dell’iter preparatorio di alcune infrastrutture indispensabili per lo sviluppo del nostro territorio quali il ponte e la strada per Malpensa, senza dimenticare il raddoppio ferroviario. La realizzazione di infrastrutture sia materiali sia immateriali è fondamentale per il nostro territorio».

    PP Vigevano Ascom Scarano_03
    Renato Scarano, rappresentante dell’Ascom.

    NUOVI FRONTI L’anno più caldo della storia ha messo la Lombardia di fronte a un altro grande problema, quello della siccità: «Occorre studiare soluzioni che consentano di migliorare il mantenimento di un elemento necessario per la vita prendendo spunto da altre nazioni che hanno già sofferto di questa carenza trovando soluzioni adeguate». Anche perché il problema è destinato a persistere, così come altre sfide quali «i rincari delle bollette di gas e luce e l’impatto dell’inflazione sui consumatori finali e sulle varie filiere, che tuttavia non sono gestibili direttamente a livello regionale. L’auspicio è la possibilità di supportare con mezzi finanziari importanti quella parte dell’economia fatta dai piccoli negozi che, per la loro tipologia e struttura, soffrono maggiormente questo insieme di criticità».

    Isabella Giardini

    POPOLARI

    I canali ufficiali

    1,741FansLike

    Pubblicità

    Per info sulla pubblicità:
    Email - araldo@diocesivigevano.it
    Telefono 3286736764